logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Falsi annunci di lavoro online, c’è il rischio che rubino dati e informazioni

10 mar 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

ragazzo cerca lavoro online

Gli esperti di sicurezza informatica lanciano l'allarme su una nuova e insidiosa truffa che sfrutta gli annunci di lavoro online per diffondere malware e rubare preziosi dati personali. 

Nel mirino ci sono piattaforme usate normalmente per cercare un’occupazione, dove i cybercriminali pubblicano false offerte per ingannare potenziali vittime.

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra offerte internet casa!

Internet casa: confronta gratis le tariffe
Internet casa: confronta gratis le tariffe

Siti clonati

La truffa inizia con la pubblicazione di annunci di lavoro apparentemente legittimi, spesso a nome di aziende rinomate, che offrono posizioni che prevedono di lavorare da remoto, con stipendi allettanti. Per rendere l'inganno più credibile, i truffatori creano siti web falsi, clonando quelli veri, e chiedono ai candidati di sostenere un test pratico.

Occhio al download

Il test consiste nel download e nell'esecuzione di file archiviati in repository private, che in realtà contengono un codice dannoso. Questi file installano malware come BeaverTail e InvisibleFerret, in grado di spiare le attività degli utenti e rubare criptovalute.

Come riconoscere la truffa

  • Urgenza e piattaforme insolite: i truffatori spesso chiedono di installare piattaforme di videoconferenza specifiche con urgenza, un segnale di allarme.
  • Download di file sospetti: l'obbligo di scaricare file per un progetto di test è un altro campanello d'allarme. Prima di installare qualsiasi file, è fondamentale effettuare una scansione antivirus.
  • Stipendi troppo alti: gli annunci con stipendi ben superiori alla media per le mansioni richieste dovrebbero insospettire.
  • Errori grammaticali e ortografici: annunci scritti in modo approssimativo o con errori possono essere un indizio di truffa.

Consigli utili

  • Mantenere aggiornato il software antivirus e anti-malware.
  • Verificare l'autenticità delle offerte di lavoro contattando direttamente le aziende.
  • Prestare attenzione ai dettagli degli annunci e diffidare di richieste insolite.
  • Non scaricare file da fonti sconosciute o non attendibili.
  • Verificare sempre l'affidabilità del sito web e la sua sicurezza, anche chiedendo il contatto mail o telefonico della persona che si è messa in contatto con noi.
Internet casa: confronta gratis le tariffe
Internet casa: confronta gratis le tariffe

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 25 luglio 2025
La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

In un momento in cui la connessione internet casa è diventata un servizio essenziale, poter contare su soluzioni semplici, accessibili e affidabili fa davvero la differenza. L’offerta Internet Unlimited Smart di Vodafone si presenta come una delle opzioni wireless del mese di luglio 2025.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.