Fake news online: gli italiani sono ancora molto vulnerabili
13 apr 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Gli italiani dicono di sapere che, sul Web, esistono le fake news. Il 73% giura di saperle riconoscere. Ma la stessa fiducia non è riposta nella capacità altrui.
Solo il 35% ritiene che gli altri siano in grado di distinguere tra notizie vere e false e il 90% è convinto che la disinformazione sia molto diffusa in Italia. Approfondiamo la questione qui su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa online.
Sondaggio nazionale
A svelarlo è un'indagine Idmo-Ipsos, Media e fake news: sondaggio realizzato da Ipsos (società multinazionale di ricerche di mercato e consulenza) per Idmo (Italian Digital Media Observatory), hub nazionale contro la disinformazione coordinato dal centro di ricerca Data Lab dell’Università Luiss Guido Carli.
Il metodo utilizzato
È stato esaminato un campione casuale nazionale rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 65 anni, in base a genere, età, livello di scolarità, condizione occupazionale, area geografica e dimensioni del Comune di residenza. Sono state fatte 1.000 interviste, tra l’1 e il 4 Febbraio 2022.
I giovani più cauti
In base al sondaggio, tra i più giovani (18-30 anni) e i più scolarizzati si riscontrano con maggiore frequenza le attività di controllo per analizzare l’attendibilità e affidabilità delle informazioni online e, quindi, proteggersi dalla disinformazione. Però come si informano gli italiani? Quasi tutti (7 su 10) lo fanno soltanto per mezzo di fonti gratuite e appena uno su 4 è disposto a pagare per ottenere informazioni ritenute attendibili.
Le bugie internettiane
Quindi come si comportano gli italiani per essere sicuri di non farsi propinare bugie? Uno su 9, a prescindere da quanto si senta sicuro di individuare le bugie internettiane, giura di fare almeno un’attività di controllo davanti a un’informazione online.
Quelli che non si preoccupano
Come? Il 50% verifica la credibilità dell’informazione cercando di informarsi meglio e controllando su altri siti. Il 44% tiene d'occhio pure l’autenticità dell’indirizzo del sito web e il 31% verifica se è regolarmente aggiornato. Tanti comunque non si preoccupano di accertare la fondatezza di ciò cheleggono, vedono o sentono.
L'affidabilità delle informazioni
Però ci sono anche molte idee vaghe a proposito del concetto di affidabilità delle informazioni. Quasi tutti ritengono che citare una notizia ripresa da diverse fonti di informazioni sia segno di affidabilità, aspetto di per sé non del tutto vero. Mentre 60 su 100 pensano che una notizia sia più affidabile quando condivisa da tante persone e il 55% che sia più affidabile se condivisa da un amico molto attivo sui social.
C'è un po' di confusione
Anche nel caso dei comportamenti corretti da avere davanti a un’informazione ritenuta falsa, gli italiani mostrano confusione, svela il sondaggio. L'85% delle persone sa che è giusto segnalare questa informazione sbagliata con i sistemi messi a disposizione dai social.
La mossa sbagliata
Però l’80% pensa che, nel frattempo, sia sensato condividere la fake news, sottolineando nel proprio post che si tratta di notizie infondate. Quest'ultimo è un comportamento errato, in quanto partecipa alla diffusione stessa della notizia falsa. Solo poco più del 30% pensa, giustamente, che non rilanciarla sia la scelta giusta e più opportuna per impedirne la propagazione.
Offerte fibra ottica

- Prodotto:
- Internet Unlimited Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra o wireless
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

14.9 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.5 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

19.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli

Tariffa internet casa Beactive a luglio 2025: prezzo a partire da 14,90€ al mese
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.