logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Bonus baby sitter: prorogato fino a fine Giugno 2021

30 mar 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

adsl news emergenza sanitaria il bonus baby sitter di 100 euro a settimana stato prorogato fino a fine giugno 2021

Il bonus baby sitter - fino a 100 euro per settimana a nucleo familiare, indipendentemente dal numero di figli - è stato reintrodotto anche per il 2021.

Lo possono ricevere particolari categorie di genitori lavoratori, i cui bambini (conviventi e sotto i 14 anni) siano impegnati dalla didattica a distanza oppure risultino in quarantena per via del covid o malati.

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La misura governativa

Il Governo Draghi, con il cosiddetto Decreto Sostegni (DL 13 marzo 2021, n. 30) destinato ad affrontare l'emergenza pandemica, in questa occasione ha stanziato oltre 280 milioni di euro; la misura era stata varata una prima volta il 17 Marzo 2020 (decreto Cura Italia), per essere poi rifinanziata dal decreto Rilancio e dal Ristori Bis. L'ultimo provvedimento resterà in vigore fino al 30 Giugno 2021.

Le categorie ammesse

Possono accedere soltanto specifiche categorie di genitori lavoratori: 1) iscritti alla gestione separata INPS; 2) autonomi non iscritti all'Inps; 3) personale dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico (impiegato per le esigenze legate all’emergenza sanitaria); 4) nel settore sanitario, pubblico e privato accreditato, spetta a medici (inclusi quelli di base convenzionati), infermieri, tecnici di laboratorio biomedico, tecnici di radiologia medica e operatori socio-sanitari.

Gli usi alternativi

Il buono può essere usato, in alternativa, anche per iscrivere i figli a centri estivi o a servizi integrativi per l’infanzia, servizi socio-educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa, servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia. Nel caso di figli affetti da disabilità grave, è valido per le scuole di ogni ordine e grado e per i centri diurni a carattere assistenziale.

Il ruolo dei genitori

Ha diritto al beneficio uno dei genitori, in modo alternativo. Però è possibile soltanto se nessuno dei due può lavorare con modalità di lavoro agile o in smart working. Non lo possono avere padri e madri che usufruiscono già del congedo straordinario per Covid, né coloro che hanno già altre tutele o altri tipi di congedi.

Chi si occupa dei bimbi

Chi può fare il baby sitter per essere pagato con questa modalità? Siccome l'INPS lo considera una prestazione di lavoro occasionale retribuita tramite il libretto di famiglia, occorre essere persone che non esercitano attività professionale o d’impresa.

I nonni sono esclusi

Se il bimbo viene affidato ai nonni, nel 2021 il bonus non è elargito, perché - salvo ripensamenti - non viene riconosciuto a prestazioni svolte da persone di famiglia (al contrario di ciò che è successo tra Marzo e Agosto 2020, quando era consentito usarlo anche per quello scopo). Inoltre il buono non può essere richiesto se si usufruisce già del bonus asilo nido per pagare le rette.

Non si pagano tasse

Infine, va chiarito che sul denaro ricevuto tramite il libretto di famiglia non si pagano tasse (articolo 54–bis del DL 24 aprile 2017, n. 50); quindi chi fa il baby sitter ed è pagato col buono Inps non dovrà inserire l'importo nella dichiarazione dei redditi, purché non superi, con altri introiti, i limiti previsti per l'esenzione fiscale.

Come fare domanda

Appena verrà consentito di presentare le domande, come in precedenza sarà possibile procedere in base alle regole fissate dall'INPS: online sul sito dell'Istituto, dove ci sarà un link apposito; attraverso i patronati, in modo gratuito. Le domande saranno accolte in base all’ordine cronologico di presentazione, fino all’esaurimento dei fondi. Di solito i pagamenti avvengono il 15 di ciascun mese in base a quelle richieste entro il giorno 3 precedente.

Se stai cercando le miglio offerte internet casa sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

17.69 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Fibra Aruba Promo
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Non incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.90 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

19.90 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Optima Super Casa Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.90 €
Mode wi-fi
A pagamento
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese
25,99€
Prodotto:
Iliadbox
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
39.99 €
Mode wi-fi
Incluso, in comodato d'uso gratuito
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
flat
Prezzo / mese
25,99€
Prezzo / mese
25,90€
Prodotto:
FIBRA4ALL 1000
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
49.00 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
flat
Durata vincolo
24 mesi
Prezzo / mese
25,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 25 ottobre 2025
Fibra veloce e modem gratis: le offerte di ottobre 2025
Fibra veloce e modem gratis: le offerte di ottobre 2025
Scegliere un’offerta internet con modem incluso è un modo semplice per risparmiare e ottenere una connessione pronta all’uso. WindTre, Beactive e 4ALL questo mese propongono soluzioni competitive.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi
Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla
VPN su Mac: cos'è e come configurarla
Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve
L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner
Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.