logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

20 ott 2023 | 2 min di lettura

Adobe Stock 53288319

Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato il taglio del canone Rai dagli attuali 90 euro all’anno a 70 euro annuali

Tuttavia restano ancora incertezze sui tempi di applicazione e sulle modalità di pagamento. A fine luglio 2023, infatti, si era parlato del canone RAI in bolletta telefono, la novità però non piace molto ai consumatori.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.

Fibra ottica: confronta gratis le TARIFFE
Fibra ottica: confronta gratis le TARIFFE

Il canone RAI

Il canone RAI è una delle tasse meno gradite agli italiani, fino al 2016 si pagava principalmente tramite bollettino postale e in un'unica soluzione. Tuttavia, per arginare l'alta evasione vicina al 30%, l’allora Governo Renzi decise di inserire l'imposta direttamente all'interno delle bollette dell'energia elettrica, in 6 rate bimestrali da 18 euro ciascuna, per un totale di 90 euro all’anno.

Il pagamento del canone RAI è previsto per chiunque abbia un televisore ed è dovuto anche nel caso si utilizzi l'apparecchio senza antenna, magari per vedere dei DVD o per collegarlo al PC. 

Sono consentiti esoneri esclusivamente per:

  • tutti coloro che non possiedono un televisore
  • gli ultra 75enni con un basso reddito annuale, inferiore agli 8.000 euro

Le novità per canone RAI 2024

Per il futuro, il Governo sta valutando delle alternative, anche per rispondere alle critiche mosse dalla Commissione Europea che ha definito il canone in bolletta come un “onere improprio”. 

Tuttavia, anche una delle proposte del Ministro Giorgetti ha sollevato qualche perplessità, ossia spostare la tassa dalla bolletta elettrica alla bolletta telefonica. L'idea nasce dal presupposto che sia possibile vedere i programmi TV sugli smartphone, ma la commissione europea potrebbe sollevare gli stessi dubbi.

Altre ipotesi

Fra le opzioni spunta anche l’ipotesi di finanziare il canone mediante la fiscalità generale, ipotesi fortemente sostenuta dal presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona. Questa soluzione è ritenuta più equa, anche tenendo conto del fatto che solo gli over 75 con un reddito inferiore a 8.000 euro all’anno sono esonerati dal pagamento.

In arrivo c’è anche una buona notizia, infatti, la Legge di Bilancio 2024 prevede una riduzione del costo del canone RAI da 90 a 70 euro all’anno. Il Codacons sottolinea però che l’imposta dovrebbe essere abolita del tutto, anche tenendo conto della possibilità per la RAI di raccogliere il dovuto mediante le pubblicità, come fanno le altre reti.

Offerte fibra ottica

Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

19.90 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Optima Super Casa Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.90 €
Mode wi-fi
A pagamento
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.90 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
22,99€
logo Facile.it

Solo per nuovi o già clienti mobile, 12 mesi di Amazon Prime inclusi

Prodotto:
Super Fibra
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
39.99 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Durata vincolo
24 mesi
Prezzo / mese
22,99€
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per già clienti mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Chiamate
flat
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per nuovi o già clienti mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
23,95€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 25 luglio 2025
La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

In un momento in cui la connessione internet casa è diventata un servizio essenziale, poter contare su soluzioni semplici, accessibili e affidabili fa davvero la differenza. L’offerta Internet Unlimited Smart di Vodafone si presenta come una delle opzioni wireless del mese di luglio 2025.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.