logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Nel 2022 dallo smart working al lavoro ibrido: cosa cambierà?

27 ott 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

adsl news 2022 smart working lavoro ibrido cosa cambiera

Anche i dipendenti privati l'anno prossimo svolgeranno lo smart working (o lavoro agile) in modo ibrido, grazie ad accordi aziendali.

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha appena annunciato: "Abbiamo avviato il confronto con le parti sociali".

Presto le convocherà, per ragionare su un accordo quadro.

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

Era un caso isolato

Di certo, lo smart working (o lavoro agile, svolto per lo più da casa) a causa dell'emergenza sanitaria durante il 2020 è passato, nel giro di pochissimo tempo, da rari casi isolati (buoni per essere citati nei convegni) a consuetudine.

Pubblico e privato

Cosa resterà nel 2022 di questa pratica, ormai cara a molti lavoratori da scrivania, pubblici e privati, man mano che l'emergenza si affievolirà? Teresa Maddoni, su Money.it, ricorda che, mentre entro ottobre i dipendenti pubblici dovranno rientrare in ufficio durante la maggior parte dell'orario lavorativo, per quanto riguarda i privati la situazione è leggermente differente.

Contratti collettivi

Perché? Fino al 31 dicembre 2021 le aziende private potranno continuare a concedere lo smart working in modalità semplificata, come è avvenuto dall'avvio dell'emergenza. Dopo il lavoro agile, a garanzia anche del diritto alla disconnessione (il diritto a non lavorare fuori orario e nei festivi, ndr), potrà essere disciplinato dai contratti collettivi.

Il modello preferito

Conclude Money.it: "Il futuro del lavoro in molte aziende sarà ibrido, in parte in smart working in parte in presenza, prediligendo, a seconda dei casi, l’una o l’altra forma". Molte aziende dal prossimo anno potrebbero prediligere questo modello, ovviamente con sfumature diverse in base alla simpatia nei confronti di una delle due modalità.

Le scelte nel mondo

Aziende come Desigual in Spagna o Microsoft (in giro per il mondo) concedono già ai lavoratori di svolgere i compiti da remoto per metà settimana. Facebook nelle sue tante sedi preferisce lo smart working vero e proprio, concedendo ai dipendenti di lavorare sempre, o quasi, da casa loro o da dove preferiscono, purché conseguano i risultati previsti

Sette aziende su dieci

E in Italia? Matilde Marandola, presidente di Aidp (raccoglie i direttori delle risorse umane), a Il Sole 24 Ore ha detto che, se fino a qualche mese fa il 70% delle nostre aziende era proiettato tutto verso lo smart working, oggi questa percentuale si sta riducendo, anche se ancora non abbiamo un'indicazione numerica.

Gli accordi italiani

Intanto nel nostro Paese hanno già siglato accordi per lo smart working, a partire dal 2022, aziende come WindTre, Fastweb, Snam, Bayer e Generali. Di certo, per sottrarre il lavoro agile all'improvvisazione dettata dall'emergenza, occorrerà definire alcune regole.

Il ministro: Avviato il confronto

Recentemente, il 23 ottobre, il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha annunciato: "Sullo smart working do una buona notizia: abbiamo avviato il confronto con le parti sociali, entro fine mese convocherò un tavolo largo per ragionare su un a ccordo quadro".

I tre aspetti importanti

Per Orlando bisognerà concentrarsi su tre aspetti: qual è il livello di sicurezza di quello che diventa il luogo di lavoro, come si garantisce il diritto alla disconnessione e come si garantiscono beni aziendali, per esempio i dati. Poi: "Dobbiamo fare in modo che il sociale cominci a definire paletti, e dove è necessario intervenga la legislazione. Vedremo irisultati".

Se stai cercando le migliori offerte internet casa sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte fibra ottica

Prezzo / mese
27,95€
Prezzo fisso
Prodotto:
Internet Unlimited Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra o wireless
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Flat
Prezzo / mese
27,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
logo Facile.it

Solo per nuovi o già clienti mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo fisso
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.9 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.5 €
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Adsl o fibra
Metodi di pagamento
Rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

19.9 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Optima Super Casa Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.9 €
Modem wi-fi
A pagamento
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid o carta di credito
Chiamate
Consumo
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese34,80€
20,90€
per 18 rinnovi
logo Facile.it

20.9 € al mese per i primi 18 mesi

Prodotto:
Sky Wifi + Sky Tv
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
Gratis
Modem wi-fi
Incluso
Tecnologia
Fibra
Metodi di pagamento
Rid
Chiamate
Consumo
Servizi inclusi
Tv
Prezzo / mese34,80€
20,90€
per 18 rinnovi

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 25 luglio 2025
La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

In un momento in cui la connessione internet casa è diventata un servizio essenziale, poter contare su soluzioni semplici, accessibili e affidabili fa davvero la differenza. L’offerta Internet Unlimited Smart di Vodafone si presenta come una delle opzioni wireless del mese di luglio 2025.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.