02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Speed test ADSL e Fibra Infostrada

Confronta Infostrada con gli altri operatori del mercato!

Vai al CONFRONTO
Infostrada
Da marzo 2020 Infostrada è diventata parte del Gruppo WINDTRE.

Infostrada è l'Internet Service Provider di Wind che è specializzato nella connettività a banda larga e ultralarga. In base alla copertura del cliente, Wind Infostrada propone servizi di connettività con offerte che assicurano la migliore velocità. La rete Wind Infostrada impiega la fibra ottica con tecnologia FTTH oppure la fibra mista rame che sfrutta la tecnologia FTTC o esclusivamente rame per le offerte ADSL.

Infostrada propone offerte ADSL a 7 e 20 Mega, mentre chi sceglie la fibra ottica può navigare alla velocità massima di 100 Mega in download (FTTC 100), 200 Mega in download (FTTC 200) o 1000 Mega in download (FTTH).

Come testare la velocità internet della tua connessione se sei cliente Wind Infostrada

I clienti Wind Infostrada mossi da semplice curiosità tecnica o che abbiano riscontrato un netto rallentamento della velocità di navigazione possono usufruire di uno dei numerosi Speed Test online, da quello offerto da Facile.it al software certificato dell'AGCOM.

Effettuato il test di misurazione, è possibile confrontare i risultati ottenuti con la banda minima garantita (BMG) dalla singola offerta Wind Infostrada. Se lo Speed Test, sperimentato correttamente e replicato in differenti fasce orarie, fornisse dati che non soddisfano gli standard minimi, il consumatore avrà diritto di sporgere reclamo alla compagnia ed eventualmente pensare a una disdetta.

Per effettuare il test della velocità è sufficiente utilizzare un software messo a disposizione online da terze parti in quanto Wind Infostrada non dispone di uno strumento proprio per la misurazione. Poco male, perché in genere si consiglia di sperimentare la velocità di navigazione ricorrendo a misuratori indipendenti e imparziali.

Per verificare la velocità di ADSL e Fibra Ottica, Infostrada rimanda a Nemesys, lo Speed Test dell'AGCOM. Si tratta del più affidabile e autorevole test di velocità, non a caso l'unico che abbia valore probatorio e rilasci un certificato elettronico con i risultati rilevati.

Per misurare la velocità con lo Speed Test dell'AGCOM occorre collegarsi al sito www.misurainternet.it, che è stato progettato con il chiaro intento di fornire una misura certificata della velocità di navigazione. Peraltro l'AGCOM impone a ogni operatore di dichiarare per legge la banda minima garantita da ciascuna offerta tariffaria.

Il sito dispone di un paio di misuratori di velocità, Nemesys e Misura Internet Speed Test, ma soltanto i valori riscontrati con il primo possono essere utilizzati come elemento probatorio nell'eventualità in cui il cliente Wind Infostrada decida di esercitare il diritto di reclamo.

Per attivare questi due software gratuiti occorre inserire username e password, previa iscrizione al sito e conferma di registrazione via e-mail. Successivamente il cliente Infostrada dovrà selezionare il sistema operativo utilizzato e procedere al download del software. Inseriti i codici di accesso, lo Speed Test dell'AGCOM parte automaticamente. Si raccomanda di tenere acceso il dispositivo in uso fino al completamento della misurazione. Per ottenere dati affidabili è necessario compiere una serie di operazioni preliminari:

  • collegare il computer al modem mediante cavo di rete
  • spegnere il Wi-Fi del computer in uso
  • scollegare tutti gli altri dispositivi, fossi o mobili
  • non occupare una grande quantità di banda e quindi chiudere altri programmi
  • appurare che CPU e RAM del dispositivo in uso non siano sovraccariche

Per ottenere risultati certificati, lo Speed Test dell'AGCOM deve effettuare la bellezza di 96 misurazioni, ovvero 4 all'ora nell'arco di una giornata intera. Ciò in ragione del fatto che la velocità di navigazione può differire notevolmente in base alle fasce orarie in cui viene sperimentata.

Nemesys rilascerebbe un certificato elettronico nell'eventualità in cui riscontrasse una reale discrepanza tra i dati ottenuti e le promesse di Wind Infostrada. In questo caso il cliente non dovrà far altro che scaricare il certificato dall'area privata del sito e inviarlo a Infostrada. A sua volta l'operatore avrà 30 giorni di tempo per intervenire sulla linea e ripristinare la qualità del servizio. Passati 45 giorni dalla prima misurazione, il cliente potrà replicare il test di velocità e verificare l'eventuale miglioramento della connettività.

Se è vero che ogni operatore è tenuto a dichiarare la banda minima garantita, è vero anche che un test può considerarsi attendibile soltanto se il dispositivo in uso soddisfa determinate condizioni standard. In particolare, al fine di sfruttare al meglio le velocità ultra-broadband occorre soddisfare i seguenti requisiti minimi di hardware e software:

  • processore da 2 GHz CPU
  • memoria RAM da 4 GB
  • sistema operativo Mac OS X Sierra e successivi, Windows 7 e successivi

Risorse utili per testare la qualità della tua ADSL e Fibra

Per ottenere dati affidabili il software non certificato Misurainternet Speedtest offerto dall'AGCOM andrebbe replicato diverse volte e in orari differenti. Si tratta di uno strumento che opera in maniera più rapida rispetto a Nemesys in quanto ottiene una misurazione istantanea della qualità di connessione ADSL o Fibra Infostrada. Ciò che si ottiene con questo Speed Test è soltanto un valore indicativo sulla qualità della linea al momento della misurazione. Questo è il motivo per cui i parametri ottenuti non possono costituire prova di inadempienza contrattuale.

A questo proposito occorre aggiungere che sono svariati i fattori in grado di influenzare la reale velocità di navigazione con Infostrada o qualsiasi altro operatore, dalla congestione della rete all'eccessivo numero di dispositivi collegati, dal posizionamento del router agli eventuali ostacoli che si frappongono tra router e device, senza considerare le condizioni atmosferiche ed eventuali interferenze con reti wireless prossime a quella utilizzata. Sono determinanti in questo senso anche la modalità di connessione alla rete e l'orario di navigazione.

A differenza di altri Speed Test disponibili online, Misurainternet Speedtest verifica direttamente le prestazioni di accesso fornito da Infostrada al singolo cliente. Performante e affidabile è anche lo Speedtest.net by Ookla, uno dei più utilizzati al mondo. Perlaltro questo software gratuito è particolarmente intuitivo: il cliente Infostrada dovrà soltanto collegarsi al sito e cliccare sul bottone VAI. In pochi secondi si otterranno i valori di velocità in download, velocità in upload e ping (o latenza).

Quest'ultimo valore esprime in millisecondi il tempo impiegato dal pacchetto dati per giungere a destinazione e coprire il tragitto inverso. Più basso è il ping e maggiore sarà la qualità del servizio offerto da Infostrada. Lo Speed Test messo a disposizione dalla compagnia Eolo restituisce anche il valore di jitter del ping, che indica la variazione del tempo di trasmissione e ricezione del segnale. Più alto è il jitter e più bassa è la qualità della connessione ADSL o Fibra Ottica di Wind Infostrada.

Prova il nostro internet Speed Test

Anche Facile.it dispone di un proprio Speed Test in grado di restituire in pochi secondi la velocità in download e upload, nonché il tempo di ping. Qualora i dati riscontrati non dovessero soddisfare gli standard minimi garantiti da Infostrada, ammesso che il test sia stato effettuato in diverse fasce orarie e seguendo le indicazioni su riportate, allora è possibile ricorrere allo Speed Test certificato dell'AGCOM e procedere come descritto.

In particolare, ecco quali sono le bande minime garantite per ciascuna offerta Infostrada:

  • ADSL 7 Mega: 2 Mbps in download e 200 Kbps in upload
  • ADSL 20 Mega: 2,1 Mbps in download e 128 Kbps in upload
  • FTTC 100: 1 Mbps in download e 300 Kbps in upload
  • FTTC 200: 15 Mbps in download e 6 Mbps in upload
  • FTTH: 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload
ADSL: confronta le tariffe Verifica copertura

Tutte le news di Infostrada

Tempi di attivazione linea fissa e internet

Tempi di attivazione linea fissa e internet

pubblicato il 16 maggio 2022 - Conoscere i tempi di attivazione linea fissa e internet per i principali operatori, così come quelli di disattivazione, diventa fondamentale per ridurre al minimo i disagi causati dall’assenza di...

Le migliori offerte Wind Fibra di Dicembre 2021

Le migliori offerte Wind Fibra di Dicembre 2021

pubblicato il 13 dicembre 2021 - A Dicembre 2021 WindTre offre 4 soluzioni Internet Fibra per la casa. I pacchetti Super Fibra Ottica di WindTre sono dedicati ai nuovi clienti e ai già clienti mobile. Facile.it, specialista nel...

Le migliori offerte internet casa di Ottobre 2021

Le migliori offerte internet casa di Ottobre 2021

pubblicato il 6 ottobre 2021 - Chi ancora fosse indeciso sulla compagnia telefonica da scegliere per la connessione domestica, qui può scoprire le migliori offerte internet casa di Ottobre 2021.

Offerte confrontate

Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.

Copertura Infostrada

Se vuoi attivare l'ADSL di Infostrada ma non sai se la tua zona è coperta, scegli l'offerta migliore per te fra quelle elencate qui a fianco e clicca su 'Vai': nella pagina seguente, oltre a conoscere tutti i dettagli dell'offerta, potrai inserire il tuo numero di telefono (o l'indirizzo) e scoprire se il servizio di Infostrada raggiunge anche casa tua. Per maggiori dettagli: Copertura Infostrada »

Risorse utili Infostrada

Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento Infostrada.
Hai problemi nella configurazione dell'ADSL? Leggi tutti i passi per configurare il modem Infostrada correttamente »
Hai ricevuto la tua prima bolletta e vuoi capire come leggerla? Consulta la nostra guida alla lettura della bolletta Infostrada »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a Infostrada e dove trovare il codice migrazione Infostrada »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Infostrada »
Vuoi un sottoscrivere un abbonamento ultraveloce? Scopri le caratteristiche della Fibra Infostrada »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Infostrada »

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure