02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Pay TV e TV online: differenze, vantaggi e svantaggi

Pay TV e TV online: differenze, vantaggi e svantaggi
Le 3 cose da sapere:
  • La TV online è accessibile solo da dispositivi connessi a Internet
  • La Pay TV tradizionale offre una più ampia scelta di programmi e servizi
  • Confronta le offerte Pay TV tradizionale e online e scegli quella più adatta a te

La scelta tra una Pay TV di tipo tradizionale e una TV online è una questione di esigenze e stile di vita. Con la crescita di internet veloce in Italia, infatti, anche nel nostro Paese si stanno rapidamente diffondendo le piattaforme di video streaming online e on demand, ma prima di fare il grande passo e abbandonare la vecchia Pay TV con decoder, satellitare o del digitale terrestre, è bene tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali.


Dimestichezza con la tecnologia

Pur trattandosi di piattaforme che privilegiano la semplicità di utilizzo, le TV online rappresentano un’alternativa valida soprattutto per gli utenti con conoscenze anche base della tecnologia. I vari Sky Online, Infinity e Netflix, infatti, sono accessibili esclusivamente da dispositivi connessi a internet (PC, smart TV, smartphone, tablet e console di gioco) che, a differenza delle tradizionali Pay Tv, devono essere ben configurati per una visione ottimale dei contenuti.

Se sei un utente tecnologico puoi sfruttare tutte le potenzialità della TV Online, come vedere programmi su più dispositivi quando sei fuori casa.


La connessione a internet

Un fattore fondamentale nella scelta tra la Pay TV e la TV online è sicuramente la connessione a internet, necessaria per usufruire dei servizi offerti da qualsiasi piattaforma di video streaming online live o on demand. La connettività deve essere veloce, stabile e possibilmente di tipo flat o senza limiti: per l’accesso alla TV Online è preferibile avere prima sottoscritto un a offerta internet casa di tipo ADSL o Fibra Ottica e, insieme o in alternativa, disporre di  internet mobile per smartphone e cellulare con un buon quantitativo di GB di traffico compresi.

Se vivi in zone non raggiunte dalla banda larga o senza copertura dati con la telefonia mobile, la scelta della TV online è sconsigliata.


I programmi disponibili

La Pay Tv tradizionale offre, salvo rare eccezioni, una più ampia scelta di programmi e servizi accessori rispetto alla TV Online. Va detto che le offerte base delle Pay Tv e quelle delle Tv online sono spesso equivalenti, specie quando si parla di film e serie TV, mentre per lo sport e il calcio in particolare è bene leggere con attenzione se viene offerto il live streaming (la diretta online) e di quali eventi. Ad esempio, su Netflix non sono visibili le partite di calcio, trattandosi di una piattaforma dedicata soprattutto ai contenuti di tipo cinematografico. Allo stesso modo, non è implicito che i contenuti delle Pay TV di Sky e Mediaset Premium siano tutti visibili sulle piattaforme Now TV e Infinity.


Costi e vincoli

Il principale vantaggio delle TV online è quello di non prevedere vincoli di tipo contrattuale, come invece avviene con le Pay TV tradizionali con decoder e antenna, satellitare o digitale terrestre. Ciò si traduce nella possibilità di pagare solo per l’effettivo utilizzo: acquistando i singoli eventi o i mesi di visione che si intende sfruttare. Di contro, ai telespettatori più assidui e ai grandi appassionati di calcio o cinema, le PayTV spesso offrono una programmazione più ampia e costi più convenienti  sul lungo periodo.

Scegli la TV Online se non vuoi vincoli contrattuali e non sei un telespettatore assiduo.

Pay TV: migliori offerte per TV e streaming Offerte Pay TV

Offerte confrontate

Confronta le tariffe Pay TV, scegli l'offerta migliore e richiedi l'attivazione on line.

Guide alla Pay TV

Guide Pay-Tv

Operatori Pay TV

Scopri le informazioni societarie degli operatori Pay TV, con le offerte disponibili.

Piattaforme Pay-Tv

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure