Pay TV e TV online: differenze, vantaggi e svantaggi

La scelta tra una Pay TV di tipo tradizionale e una TV online è una questione di esigenze e stile di vita. Con la crescita di internet veloce in Italia, infatti, anche nel nostro Paese si stanno rapidamente diffondendo le piattaforme di video streaming online e on demand, ma prima di fare il grande passo e abbandonare la vecchia Pay TV con decoder, satellitare o del digitale terrestre, è bene tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali.
Dimestichezza con la tecnologia
Pur trattandosi di piattaforme che privilegiano la semplicità di utilizzo, le TV online rappresentano un’alternativa valida soprattutto per gli utenti con conoscenze anche base della tecnologia. I vari Sky Online, Infinity e Netflix, infatti, sono accessibili esclusivamente da dispositivi connessi a internet (PC, smart TV, smartphone, tablet e console di gioco) che, a differenza delle tradizionali Pay Tv, devono essere ben configurati per una visione ottimale dei contenuti.
La connessione a internet
Un fattore fondamentale nella scelta tra la Pay TV e la TV online è sicuramente la connessione a internet, necessaria per usufruire dei servizi offerti da qualsiasi piattaforma di video streaming online live o on demand. La connettività deve essere veloce, stabile e possibilmente di tipo flat o senza limiti: per l’accesso alla TV Online è preferibile avere prima sottoscritto un a offerta internet casa di tipo ADSL o Fibra Ottica e, insieme o in alternativa, disporre di internet mobile per smartphone e cellulare con un buon quantitativo di GB di traffico compresi.
I programmi disponibili
La Pay Tv tradizionale offre, salvo rare eccezioni, una più ampia scelta di programmi e servizi accessori rispetto alla TV Online. Va detto che le offerte base delle Pay Tv e quelle delle Tv online sono spesso equivalenti, specie quando si parla di film e serie TV, mentre per lo sport e il calcio in particolare è bene leggere con attenzione se viene offerto il live streaming (la diretta online) e di quali eventi. Ad esempio, su Netflix non sono visibili le partite di calcio, trattandosi di una piattaforma dedicata soprattutto ai contenuti di tipo cinematografico. Allo stesso modo, non è implicito che i contenuti delle Pay TV di Sky e Mediaset Premium siano tutti visibili sulle piattaforme Now TV e Infinity.
Costi e vincoli
Il principale vantaggio delle TV online è quello di non prevedere vincoli di tipo contrattuale, come invece avviene con le Pay TV tradizionali con decoder e antenna, satellitare o digitale terrestre. Ciò si traduce nella possibilità di pagare solo per l’effettivo utilizzo: acquistando i singoli eventi o i mesi di visione che si intende sfruttare. Di contro, ai telespettatori più assidui e ai grandi appassionati di calcio o cinema, le PayTV spesso offrono una programmazione più ampia e costi più convenienti sul lungo periodo.
Offerte confrontate
Confronta le tariffe Pay TV, scegli l'offerta migliore e richiedi l'attivazione on line.
Argomenti in evidenza
Approfondisci gli argomenti più discussi e ricercati nel mondo della Pay TV.
- Dove vedere la Juve in Champions
- Promozioni Mediaset Premium e pacchetti
- Promozioni Netflix e pacchetti
- Promozioni CHILI e pacchetti
- Serie TV Sky
- Promozioni Sky e pacchetti
- IPTV e internet TV
Guide alla Pay TV
-
DAZN: cos'è e come funziona
La piattaforma DAZN ha fatto molto parlare di sé...
-
Come funziona Netflix
Con un solo account una quantità infinita di...
-
Now TV: cos'è e come funziona
Now TV è il servizio per accedere ai contenuti...
-
5 consigli per scegliere la migliore Pay TV
Quando si sceglie una Pay TV è facile sentirsi...
Operatori Pay TV
Scopri le informazioni societarie degli operatori Pay TV, con le offerte disponibili.
Piattaforme Pay-Tv