logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Pneumatici e sicurezza: usura e altri fattori di rischio

15 feb 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

noleggio lungo termine news pneumatici sicurezza usura fattori di rischio

Gli pneumatici sono fondamentali per la sicurezza dei veicoli, non a caso la legge richiede il cambio gomme al passaggio dalla stagione estiva a quella invernale (e viceversa) al fine di circolare con battistrada più adatti al tipo di clima.

L’usura è un altro nemico delle gomme auto ma non è l’unico: altri fattori possono impattare sull’efficienza degli pneumatici e, di conseguenza, sulla sicurezza degli occupanti.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Pneumatici e sicurezza: usura del battistrada

È ciò che emerso da alcuni test effettuati da Michelin, tra i maggiori produttori al mondo di pneumatici, secondo cui, ad esempio, la maggiore altezza del battistrada non sarebbe necessariamente sinonimo di maggior sicurezza. Al giorno d’oggi sappiamo infatti che il limite legale di profondità del battistrada è di 1,6 mm, dopodiché le gomme si devono cambiare obbligatoriamente. Tuttavia molte aziende consigliano il cambio già quando lo spessore si assottiglia a 3 o 4 mm. Michelin chiede invece un approccio diverso, auspicando l’introduzione di parametri ufficiali che, come accade per quelli nuovi, definiscano uno standard minimo anche per gli pneumatici usurati.

Perché normare le prestazioni degli pneumatici usurati

In pratica per Michelin non si dovrebbe attendere di raggiungere la soglia di 1,6 mm né di farlo molto prima, ma stabilire in termini progressivi lo stato dell’usura delle gomme, specie in considerazione del fatto che col passare del tempo (e macinando km) le prestazioni degli pneumatici mutano condizionando, e non di poco, la frenata, la tenuta sull’asfalto, la rumorosità e molto altro ancora. "Se venissero normate pure le performance dei pneumatici usurati", affermano convinti dalla casa francese, "un consumatore saprebbe con certezza quando è giunto il momento di cambiare il treno di gomme, senza anticipare o tardare le tempistiche".

Controllo progressivo dell’usura delle gomme: meno sprechi

Con quali vantaggi? Beh, innanzitutto ridurre gli sprechi. Ma anche i consumi, il comfort e, ovviamente, aumentare la sicurezza. È indubbio che una maggior sostenibilità del ciclo di vita dello pneumatico avrebbe significativi riflessi sulle finanze degli automobilisti e sull’ambiente.

Se stai cercando le migliori auto a noleggio lungo termine o le migliori assicurazioni auto online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.