logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Euro 7: Italia e altri Paesi UE contro il nuovo standard di emissioni

14 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

noleggio lungo termine news no alla norma europea sull euro 7

Non sarà facile per l’UE introdurre il nuovo standard di emissioni Euro 7: otto Stati membri, tra cui Italia e Francia, hanno inviato un documento alla Commissione europea in cui chiedono di modificare il nuovo regolamento, ritenendolo irrealistico.

Le norme Euro 7, si legge nel documento "rischiano di avere effetti negativi sugli investimenti nel settore, già impegnato nella transizione verso l'elettrico".

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Che cos’è lo standard Euro 7

Euro 7 è l’ultimo aggiornamento degli standard europei sulle emissioni inquinanti che si applicano ai veicoli stradali nuovi venduti nell’Unione Europea.

Questi standard contengono una serie di limitazioni imposte alle emissioni dei veicoli che devono essere obbligatoriamente rispettate per ottenere l’omologazione e, di conseguenza, l’autorizzazione alla vendita.

Rispetto all’attuale Euro 6, le norme Euro 7 prevedono le stesse regole per tutti i veicoli a motore, ovvero automobili, furgoni, autobus e autocarri, indipendentemente dal tipo di alimentazione. Inoltre riguardano non solo i motori ma pure componenti quali freni e pneumatici, e quindi interessano anche le auto 100% elettriche.

Il cronoprogramma prevede l’applicazione dello standard Euro 7 dal 1° luglio 2025 per i veicoli leggeri (auto e furgoni) di nuovo omologazione e dal 1° luglio 2027 per i mezzi pesanti.

Perché l’Italia e gli altri Paesi si oppongono all’Euro 7

Nel documento inviato alla Commissione europea, Italia, Bulgaria, Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Ungheria spiegano che l’opposizione al nuovo standard Euro 7 dipende da motivi ben precisi:

  • i costi di progettazione e sviluppo dei nuovi motori rischiano di essere troppo alti, visto che avranno una vita di mercato relativamente breve (considerando il bando dal 2035 delle vetture endotermiche);
  • di conseguenza, i maggiori costi di progettazione si trasformeranno in rincari per gli acquirenti finali, in media di circa 2.000 euro a veicolo;
  • alcune ricerche stimano che le norme Euro 7, rispetto all’Euro 6, consentiranno di abbattere appena il +4% di emissioni per le auto e il +2% per i camion, un risultato modesto a fronte di costi ingenti;
  • la necessità di adeguarsi alle nuove norme sulle emissioni di gas di scarico potrebbe costringere il settore a tagliare gli investimenti sull’elettrico.

Italia e altri Paesi UE contro l’Euro 7: cosa può succedere

L’introduzione dello standard Euro 7 non è ancora definitiva perché deve prima completarsi l’iter legislativo con l’approvazione dell’Europarlamento, del Consiglio e poi del cosiddetto Trilogo.

Attualmente gli otto Paesi 'ribelli' hanno il coltello dalla parte del manico perché rappresentano il 49% della popolazione europea, mentre il sì del Consiglio UE richiede l’assenso del 65% (oltre al 55% dei Paesi). Saranno dunque necessarie delle trattative per giungere a una posizione condivisa.

Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Skoda Kamiq

2022 - 62.193km

2022 - 62.193km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Fiat 500

2023 - 28.584km

2023 - 28.584km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
205€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Hybrid 110cv Business

1.2 Hybrid 110cv Business
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
223€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Ford Kuga

2021 - 28.748km

2021 - 28.748km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
228€al mese IVA inc.
Cupra Leon

1.5 TSI Edge

1.5 TSI Edge
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
235€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.