Serve assistenza?
02 55 55 111

Le offerte assicurazione smartphone Autunno 2021

29 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

News
assicurazioni news le offerte assicurazione smartphone autunno 2021

Gli smartphone sono dispositivi fondamentali per le nostre vite e per il nostro lavoro. È quindi normale, visti anche i prezzi di alcuni modelli, tutelarsi da danni, furti e guasti assicurando il cellulare con una protezione che rimborsi, in tutto o in parte, la spesa sostenuta per ripararlo o sostituirlo.

Le offerte per fortuna non mancano: scopriamo quali sono le assicurazioni smartphone più economiche dell’Autunno 2021.

Assicurazione per smartphone e tablet
Assicurazione per smartphone e tablet

Simplesurance

L’assicurazione smartphone proposta da Simplesurance interviene in caso di danni al display, danni causati da liquidi, danni procurati da terzi, errori di azionamento e danni da fuoco (incendio, surriscaldamento, sovratensione o cortocircuito). Opzionalmente si può proteggere il dispositivo anche contro furti, rapine e scippi.

Riguardo il premio dell’assicurazione telefono, la copertura per un Samsung di fascia alta, con prezzo di listino da 1.000 a 1.500 euro, costa 104,95 euro (o 129,95 con l’opzione furto) per un anno oppure 189,95 (234,95 con furto) per due anni.

  • È possibile stipulare l’assicurazione smartphone entro 3 mesi dalla data d’acquisto del dispositivo.
  • L’assicurazione è valida in tutto il mondo, nessun problema quindi se il danno o il furto del cellulare si verificano in vacanza all’estero.

Axieme

L’assicurazione smartphone di Axieme protegge il telefonino contro danni accidentali (schermo incluso) e furto e scippo a partire da 4,50 euro al mese.

La polizza copre tutte le marche e modelli disponibili sul mercato e assicura anche altri tipi di dispositivi elettronici come tablet, lettori e-book, media player portatili e assistenti digitali. Sono assicurabili i dispositivi acquistati nuovi da meno di 5 anni.

  • Chi assicura lo smartphone contro i danni può farlo riparare presso uno dei centri di riparazione convenzionati. Se non c’è alcun centro nelle vicinanze, l'assicurazione provvede a ritirare il dispositivo danneggiato tramite corriere.
  • L’assicurazione cellulare di Axieme è valida in tutta Italia.

ING

Concludiamo la ricerca della migliore assicurazione smartphone, nonché più economica, dell’Autunno 2021 con la copertura di ING, valida per tutti gli smartphone di famiglia al costo di 9,90 euro al mese. La polizza opera in caso di danni accidentali, anche da liquidi, con un massimale di 350 euro, e in caso di furto con un rimborso fino a 500 euro.

Si possono assicurare i dispositivi acquistati nuovi o rigenerati da non più di 3 anni dalla data del sinistro (fanno fede lo scontrino o la ricevuta fiscale).

  • È possibile pagare l’assicurazione solo con carte di credito o debito dei circuiti Mastercard o Visa. Non sono accettate le carte prepagate ricaricabili.
  • La durata della polizza smartphone è annuale e decorre dalle ore 00:00 del giorno indicato sul contratto. La polizza si rinnova in automatico alla scadenza salvo disdetta da inviare almeno 30 giorni prima.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 2 giugno 2023
Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare su...
pubblicato il 1 giugno 2023
I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

Se a giugno 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
pubblicato il 1 giugno 2023
Le migliori assicurazioni moto a inizio giugno 2023

Le migliori assicurazioni moto a inizio giugno 2023

Con la bella stagione arriva anche il momento di...
pubblicato il 1 giugno 2023
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Si avvicina il momento delle vacanze estive e...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968