Il tempo delle chiavette USB e degli hard disk removibili è ormai un ricordo per chi, sempre in movimento, desidera accedere ai propri contenuti digitali da ogni dispositivo connesso, in pochi click e senza accessori ingombranti. Ciò è possibile grazie al Cloud, spazi di archiviazione disponibili in remoto, e alle offerte degli operatori per questa nuova tipologia di servizi, come nel caso di TIM Cloud.
Cos’è TIM Cloud? Si tratta di un’offerta disponibile per tutti i clienti TIM di Telefonia Mobile, con piano tariffario ricaricabile o abbonamento, sotto forma di opzione aggiuntiva. Grazie a TIM Cloud il cliente ha a disposizione fino a ben 200 GB per archiviare i dati importanti, anche con il backup automatico del proprio dispositivo, come la rubrica dello smartphone, i file multimediali e i documenti.
Come funziona TIM Cloud? L’utilizzo è semplicissimo e prevede il download dell’applicazione TIM Cloud dal Play Store di Android e dal Microsoft Store di Windows Phone. L’app è disponibile con la versione gratuita TIM Cloud Free con 1 GB di spazio e ulteriori 9 GB per chi porta un amico, ma è possibile acquistare ulteriore spazio aggiuntivo in ogni momento, alle seguenti condizioni:
Come si accumulano Giga con il Porta Un Amico di TIM Cloud? La promozione Porta Un Amico prevede la possibilità di aggiungere ulteriore spazio di archiviazione sulla Nuvola alla propria offerta TIM Cloud secondo la logica dei 500 MB per ogni amico che accetta l’invito alla registrazione al servizio, non oltre i termine di 7 giorni dalla presentazione. Il limite massimo di traffico bonus, come accennato, è di 9 Giga, pari a 18 amici presentati.