30 nov 2021 | Pubblicato da Marco B.
Quante volte vi siete sforzati di scovare una password tosta e originale da usare su un sito durante la vostra navigazione online? Forse troppe. Tanto che probabilmente ormai siete stufi di pensarci e optate per password semplici da ideare e da ricordare, ma di certo non a prova di hacker.
Approfondiamo l'argomento qui su Facile.it, leader nel confronto offerte internet casa online.
Tra gli italiani nel 2021 la password numero 1 risulta questa: 123456; di certo non brilla per originalità e per inespugnabilità. È seguita, nella top ten, da altri lampi di genio: 123456789, 12345, 12345678, qwerty (la sequenza di sei lettere che compare sulla tastiera partendo dall'alto a sinistra), Juventus, 000000, password, Andrea e Napoli.
Di fronte a questa parata di parole d'accesso piuttosto banali o prevedibili, nonché piuttosto consolidate da anni, appare chiara una circostanza: gli italiani insistono nell'utilizzare testardamente le stesse password, assai banali, per accedere alle piattaforme digitali. Capita quando si tratta di usare strumenti di lavoro e anche quando occorrono per quelli di svago o studio.
La classifica è stata elaborata - in vari Paesi - da Nordpass, società che ha concepito un gestore di password per computer e smartphone lanciato nel 2019. Ogni anno valuta anche i rischi che gli internauti di tutto mondo corrono scegliendo le chiavi di accesso.
In Italia ci sono rischi elevati, come nel resto dei Paesi dell'UE: risultano oltre 4 password trafugate e divulgate online pro capite. Tra i Paesi meno vulnerabili ci sono l'Arabia Saudita, con lo 0,26 di violazioni per persona, e la Cina, con lo 0,19.
Alcune chiavi di accesso - assai vulnerabili sotto l'attacco degli hacker - sono diffuse in tutto il mondo. Per esempio, India, Italia e Giappone hanno in comune "password"; mentre il nostro Paese condivide con Indonesia, Spagna e Thailandia la sequenza 12345.
"Le password sono sempre più deboli e le persone non sono abbastanza attente in questo campo", ha spiegato l'amministratore delegato di NordPass, Jonas Karklys. Visto che trascorriamo sempre più tempo online, diventa estremamente importante prendersi cura della sicurezza.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968