Come difendersi dalle nuove minacce di phishing su Gmail e WhatsApp
31 gen 2025 | 3 min di lettura

Alcuni ricercatori nel campo della sicurezza hanno identificato una sofisticata tecnica di phishing che utilizza Google Calendar per ingannare gli utenti.
Questa si basa sull'invio di inviti ad eventi tramite Gmail, che appaiono del tutto legittimi. Tuttavia contengono link a moduli Google falsi progettati per raccogliere informazioni personali sensibili, come password e dati bancari.
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra offerte internet casa.
La truffa di Google Calendar
La truffa inizia con l'invio di un invito a un evento che sembra provenire da una fonte affidabile. Una volta che l'utente accetta l'invito, il suo calendario viene automaticamente aggiornato con l'evento, che include un link a un modulo Google. Questo modulo richiede all'utente di inserire informazioni personali, che vengono poi utilizzate dai truffatori per scopi fraudolenti.
Come proteggersi
Per difendersi da questa minaccia, è fondamentale adottare alcune misure preventive:
- modifica delle impostazioni di calendar: accedi alle impostazioni di Google Calendar e seleziona l'opzione per ricevere inviti solo da contatti conosciuti. Questo riduce il rischio di ricevere inviti da fonti malintenzionate;
- prudenza con inviti sospetti: anche se un invito sembra legittimo, è importante verificare la fonte prima di cliccare su qualsiasi link. Gli esperti raccomandano di non cliccare su inviti sospetti o da fonti sconosciute;
- educazione e consapevolezza: mantieniti aggiornato sulle ultime tecniche di phishing e condividi queste informazioni con amici e familiari per aumentare la consapevolezza collettiva.
Truffe su WhatsApp: i messaggi ingannevoli
WhatsApp, con oltre due miliardi di utenti attivi, è diventato un bersaglio privilegiato per i truffatori. Una delle nuove truffe emergenti su questa piattaforma coinvolge l'invio di messaggi da numeri sconosciuti che promettono ricompense in cambio di semplici azioni come mettere "like" su contenuti.
Il messaggio iniziale invita l'utente a partecipare a una campagna promozionale mettendo "like" su contenuti specifici. In cambio, viene promessa una ricompensa, spesso sotto forma di denaro o buoni regalo. Dopo aver ottenuto la fiducia dell'utente, i truffatori passano alla fase successiva, chiedendo un investimento monetario con la promessa di alti rendimenti. Purtroppo, molte persone hanno perso ingenti somme di denaro cadendo in questa trappola.
Consigli degli esperti
Per evitare di cadere vittima di queste truffe, gli esperti consigliano di:
- non fidarti di messaggi sconosciuti: ignora e blocca i messaggi provenienti da numeri sconosciuti che promettono guadagni facili o ricompense;
- verifica le fonti: prima di intraprendere qualsiasi azione, verifica sempre la fonte del messaggio e la sua autenticità. Controlla i canali ufficiali delle aziende per confermare la veridicità delle promozioni;
- segnala attività sospette: utilizza le funzioni di segnalazione di WhatsApp per denunciare messaggi sospetti e contribuisci a proteggere la comunità.
Proteggiti dalle minacce
In un mondo sempre più connesso, le minacce informatiche evolvono costantemente, sfruttando le piattaforme più popolari per raggiungere un numero sempre maggiore di vittime. Sia su Gmail che su WhatsApp, è essenziale mantenere alta la guardia contro le tecniche di phishing e le truffe online.
Adottare misure preventive, come modificare le impostazioni di sicurezza, essere prudenti con i link sospetti e verificare sempre le fonti, può fare la differenza nel proteggere i propri dati personali e finanziari. Inoltre, condividere queste informazioni con la propria rete di contatti può contribuire a creare una comunità più sicura e informata.
Ricorda, la consapevolezza è la prima linea di difesa contro i truffatori. Mantieniti informato e proteggi te stesso e gli altri da queste minacce digitali.
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Settembre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Beactive FiberEvolution Full, naviga a 15,50€/mese per 6 mesi: l'offerta di settembre 2025

Offerte TIM a settembre 2025: internet fino a 2,5 Gbit/s e chiamate illimitate

Tariffe internet con modem incluso senza costi extra: le offerte del mese consigliate da Facile.it

Naviga e chiama senza limiti con le offerte di settembre 2025

Internet e intrattenimento in un solo abbonamento con Sky WiFi + Sky TV: l'offerta Sky a settembre 2025

Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

Internet casa ultra veloce con le offerte Fastweb di settembre 2025: tariffe a partire da 23,95€/mese

Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

Connessione internet a meno di 20€/mese con Beactive, Aruba e Optima: le offerte di settembre 2025

Fastweb e Vodafone lanciano la prima offerta insieme: super convergenza e vantaggi per i clienti

Naviga e chiama senza limiti con Internet Unlimited: le offerte di Vodafone a settembre 2025

Naviga senza linea fissa da 21,90€ al mese: le offerte internet senza telefono di settembre 2025

Risparmia sulla fibra senza rinunciare alla velocità: le offerte di settembre 2025

Offerte Fibra ottica ad agosto 2025: le tariffe di Vodafone, Sky WiFi e Iliad con chiamate incluse

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.