Connessione internet per la casa: Fibra, ADSL o 4G?
6 dic 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Scegliere una buona connessione internet per la casa è fondamentale per chi attinge a piene mani dalle opportunità offerte dall’era digitale, dalla comunicazione via social ai contenuti in streaming, oggi accessibili attraverso un’ampia gamma di tecnologie, non solo via cavo. Come scegliere la migliore connessione internet per la casa in base alle proprie esigenze?
Se fino a qualche anno fa la connettività domestica era sinonimo di rete fissa, in particolare con l’ADSL, ai nostri giorni la banda larga senza fili è diventata molto più di una semplice alternativa per le zone con scarsa copertura delle reti cablate, grazie soprattutto al 4G e alla tecnologia mista Fibra-Radio.
Fibra Ottica: è la tecnologia di rete fissa più performante, in particolare quando è di tipo FTTH - Fiber To The Home, in quanto consente di raggiungere velocità di download fino a 1000 Mbit/s e combina bassi tempi di latenza all’elevata stabilità. Le offerte Fibra per la casa sono ideale per chi gioca online, per un utilizzo intensivo delle piattaforme di streaming e nei casi in cui il nucleo familiare è composto da un numero elevato di persone che condividono lo stesso accesso a internet. I costi si aggirano mediamente dai 25 ai 40 euro al mese, in base alla tecnologia Fibra scelta e ai servizi accessori richiesti, come la navigazione a velocità massima.
ADSL: è ancora la tipologia di accesso più comune sul territorio italiano, in quanto utilizza il tradizionale doppino telefonico per portare internet nelle case. Nonostante la commercializzazione delle offerte fino a 20 Mbit/s in download, la velocità effettiva spesso non supera i 10 Mbit/s, con tempi di latenza più alti (quindi peggiori) rispetto alla Fibra. Disponibile con tariffe dai 20 ai 30 euro al mese, simili a quelle della Fibra FTTC, l’ADSL è spesso l’unica alternativa di rete fissa per questioni di copertura e si presta ad un’ampia gamma di utilizzi, a condizione di non stressare la linea con troppe richieste contemporanee o con lo scambio di grandi quantità di dati, soprattutto in upload.
Banda larga wireless: la connettività senza fili è oggi una realtà molto popolare in Italia, grazie soprattutto ad aziende come Linkem ed Eolo, insieme ad altre realtà locali, che hanno portato la banda larga nelle aree con scarsa copertura di rete fissa e reso possibile l’accesso a internet anche senza la presenza di un impianto telefonico. Con velocità e costi mensili simili a quelli delle offerte ADSL, la banda larga wireless è un’alternativa da prendere in considerazione, anche se con alcune incognite derivanti dalla qualità del segnale trasmesso e dalla saturazione delle antenne nella zona di interesse. Per chi vive in zone estremamente isolate, inoltre, internet wireless è disponibile anche via satellite, ma con costi superiori e con limiti di traffico mensile.
Reti mobili 4G: in attesa della rivoluzione del 5G, con tutte le varie implicazioni, le reti 4G sono già oggi l’unica modalità di accesso a internet per milioni di italiani, non solo via smartphone o tablet. Grazie a pacchetti dati sempre più economici e ricchi di Giga, con tanto di tariffe flat per la navigazione notturna, la tecnologia 4G consente la realizzazione di reti domestiche con gli appositi modem Wi-Fi o con l’utilizzo del telefonino in modalità hotspot. I limiti di questa tecnologia, quando non relativi al rapporto tra costi mesili e Giga disponibili, possono risiedere nella saturazione delle antenne nella propria zona di interesse, a tutto svantaggio della velocità e della stabilità della connessione.
Migliori offerte ADSL di oggi

Offerta per i già clienti o nuovi clienti Mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

Attivazione gratuita! Offerta attivabile solo se sei già cliente mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Flat

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

- Prodotto:
- TIM WiFi Casa
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito o bollettino
- Chiamate
- Flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Luglio 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte internet casa da Fastweb, Edison e Beactive a luglio 2025: prezzi da 15,50€ al mese

Accessibilità digitale: entra in vigore il nuovo regolamento europeo

Le offerte Fastweb di luglio 2025: fibra ultraveloce da 24,95€ al mese

Internet casa Vodafone da 23,95€/mese: offerte senza vincoli e modem incluso

Risparmia sulla Fibra con le offerte di Enel, 4ALL e WindTre di giugno 2025

3 offerte internet casa di Optima, Beactive e Aruba: quale conviene di più?


Naviga veloce a partire da 25,90€ con le offerte Sky Wifi di giugno 2025

Naviga a 2,5Gbit/s con la Super Fibra di WindTre: le offerte da attivare a giugno 2025

Le offerte Fibra ottica di Aruba e Optima a meno di 20€ al mese: confronto tra costi e vantaggi

Aumentano gli attacchi informatici: l'Italia è il secondo paese europeo più colpito

Naviga veloce a partire da 26,90€ con le offerte TIM Fibra di giugno 2025

3 offerte internet casa di Vodafone, Fastweb e Beactive: quale conviene di più?

Naviga veloce e risparmia con l’offerta Sorgenia Internet + Luce e Gas di giugno 2025

Aruba e Infocert introducono tariffe per lo Spid: quanto si pagherà

L'offerta Edison WiFi + Luce e Gas da attivare a giugno 2025
Guide internet casa

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.