logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Bonus rottamazione tv al via: ecco quello che va fatto per riceverlo

23 ago 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

adsl news bonus rottamazione tv al via come riceverlo

Da lunedì 23 agosto è possibile chiedere il bonus statale per la cosiddetta rottamazione tv. Il bonus (20% di sconto e fino a 100 euro a persona) è destinato a cittadini che acquistano televisori con lo standard DVB-T2 e con la codifica in HEVC Main-10.

Tutto ciò è stato disposto nell'ambito di un complesso riassetto delle frequenze, legato allo sviluppo del 5G. Infatti la banda dei 700 MHz presto verrà destinata soltanto alle reti mobili di ultima generazione.

Offerte Internet Ultraveloce
Offerte Internet Ultraveloce

Perché si cambia

Si comincerà gradualmente - per aree geografiche e per canali - a partire dal 15 Novembre 2021, finendo la prima fase entro Giugno 2022; dal primo Gennaio 2023 si passerà alla seconda fase, con l'introduzione delle trasmissioni in DVB-T2.

Il modulo

Nel decreto ministeriale, già uscito sulla Gazzetta Ufficiale, c'è anche il modulo di autodichiarazione necessario per richiedere l'incentivo (facilmente reperibile online); il modulo compilato va consegnato al venditore, che applicherà lo sconto sulla nuova tv e provvederà a smaltire quella antiquata, o (in modo più complesso) l'apparecchio vecchio va portato in un'isola ecologica autorizzata, per poi chiedere il rimborso per mezzo della certificazione ottenuta.

Il 20% fino a 100 euro

Lo sconto previsto dal bonus consente di risparmiare il 20% sul prezzo del nuovo apparecchio televisivo; è inclusa l'Iva e l'importo rimborsato arriva al massimo a 100 euro (quindi se un apparecchio ne costa 500 si ottiene il 20% effettivo; se costa di più non si supera comunque quest'ultimo importo). Per ottenere l'importo occorre rottamare i televisori non più adeguati ai nuovi standard.

Senza limiti Isee

Il benefit dedicato alla rottamazione è aperto a tutti, senza limiti di reddito Isee. Spetta un solo bonus per ogni codice fiscale. Il decreto consente di cumularlo con quello previsto dal decreto interministeriale del 18 Ottobre 2019, che prevede limiti di Isee ed è dedicato all'acquisto di un televisore o di un decoder in linea con i nuovi standard. L'importo è però ridotto a 30 euro.

I requisiti

Possono avere il bonus i residenti in Italia che sono in regola col pagamento del canone Rai (o sono esentati) e che vogliono rottamare una tv comprata prima del 22 dicembre 2018 (queste non sono compatibili con le nuove tecnologie). Il nuovo televisore deve essere nell'elenco ministeriale delle apparecchiature idonee.

Fino al 31 Dicembre 2022

Sarà possibile ottenere il bonus per apparecchi acquistati fino alla fine del 2022, purché il fondo riservato a questa iniziativa - 220 milioni di euro (altri 30 milioni sono stati già erogati con il precedente incentivo) - non finisca prima. Il Mise si è definito pronto a chiedere, ove necessario sulla base dell’utilizzo della misura, un ulteriore finanziamento del bonus nella prossima legge di bilancio.

La tv va davvero cambiata?

Per scoprire - prima fare acquisti - se la nostra è già abilitata alla visione del nuovo digitale terrestre si può fare una facile prova. Ci si può puoi sintonizzare sui canali di test 200 o 100: se si vede una schermata statica con la scritta Test HEVC Main10, il televisore riceverà il segnale anche dopo il passaggio alla nuova tecnologia; se si vede un schermo vuoto o nero, probabilmente non è adatto al nuovo standard.

Se stai cercando le migliori connessioni internet casa per goderti la nuova tv anche con in canali online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

17.69 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Fibra Aruba Promo
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Non incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

15.50 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
28.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.90 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

19.90 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Optima Super Casa Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.90 €
Mode wi-fi
A pagamento
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese
25,99€
Prodotto:
Iliadbox
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
39.99 €
Mode wi-fi
Incluso, in comodato d'uso gratuito
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
flat
Prezzo / mese
25,99€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 15 settembre 2025
Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

A settembre 2025 il mercato internet casa propone soluzioni per ogni esigenza, con opzioni che prevedono vincoli contrattuali e altre completamente libere. WindTre Super Fibra offre velocità fino a 2,5 Gbit/s, Optima Super Casa Smart punta su risparmio e flessibilità, mentre IliadBox propone trasparenza e semplicità con fibra ultraveloce.
pubblicato il 10 settembre 2025
Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

A Settembre 2025 sono disponibili 3 offerte fibra con attivazione gratuita: Fibra Aruba Promo, Intred Per TE FTTH e FIBRA4ALL 1000. Tutte garantiscono velocità fino a 1 Gbit/s ma si differenziano per prezzo promozionale, presenza o meno del modem incluso, servizi voce e vincoli contrattuali (nessuno, 12 o 24 mesi).
pubblicato il 25 luglio 2025
La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

In un momento in cui la connessione internet casa è diventata un servizio essenziale, poter contare su soluzioni semplici, accessibili e affidabili fa davvero la differenza. L’offerta Internet Unlimited Smart di Vodafone si presenta come una delle opzioni wireless del mese di luglio 2025.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.