Il web domina l’informazione in Italia, lo conferma Agcom
31 mar 2025 | 3 min di lettura

Negli ultimi anni, il panorama dell'informazione in Italia ha subito una trasformazione significativa, con Internet che ha superato la televisione come principale fonte di notizie per gli italiani. Questo cambiamento è stato evidenziato dalla prima edizione dell'Osservatorio sul sistema dell'informazione pubblicato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom).
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra offerte internet casa!
Internet supera la televisione come principale fonte di informazione
A partire dal 2023, Internet è diventato il mezzo di informazione più utilizzato dagli italiani, con il 52,4% della popolazione che lo sceglie per aggiornarsi. Questo dato segna un sorpasso significativo rispetto alla televisione, che registra una fruizione del 46,5%, evidenziando un calo drastico rispetto al 67,4% del 2019. Questa tendenza si è consolidata nel 2024, indicando un cambiamento strutturale nelle abitudini informative degli italiani.
Fiducia nei mezzi di informazione tradizionali e digitali
Nonostante la crescente popolarità di Internet, la fiducia nei mezzi di informazione tradizionali rimane elevata. Circa il 65,6% della popolazione esprime un livello di fiducia moderato o alto verso fonti come televisione, radio e carta stampata. Al contrario, circa il 30% degli italiani manifesta una bassa fiducia nelle notizie provenienti dai social media e dalle piattaforme di condivisione video. In particolare, il servizio pubblico televisivo è considerato la fonte più affidabile, soprattutto tra le fasce più anziane della popolazione.
Il ruolo dei social media nell'accesso alle notizie
I social media svolgono un ruolo significativo nell'accesso alle notizie: il 50,5% degli utenti iscritti ad almeno un social network dichiara di venire a conoscenza di notizie attraverso queste piattaforme prima che da altri mezzi di comunicazione. Tuttavia, la fiducia nelle informazioni ottenute dai social è inferiore rispetto a quella riposta nei media tradizionali. Le interazioni più comuni sui social riguardano il cliccare su link di notizie o mettere "mi piace", mentre attività come commentare o avviare discussioni sono meno frequenti.
Declino di radio e quotidiani cartacei
La radio è utilizzata come fonte di informazione dal 13,3% degli italiani, registrando un leggero calo rispetto agli anni precedenti. I quotidiani cartacei continuano a perdere lettori: poco più del 17% degli italiani dichiara di leggerli, e solo il 6,6% possiede un abbonamento a pagamento per le versioni digitali. Circa il 14% della popolazione manifesta l'intenzione di abbonarsi in futuro. Nonostante la diminuzione nell'uso dei media tradizionali, circa un quarto dei cittadini dichiara di informarsi tramite le versioni digitali dei mezzi editoriali tradizionali.
Importanza del passaparola nell'informazione
Il passaparola rimane una modalità significativa di diffusione delle notizie, utilizzata da un cittadino su dieci. Circa il 35% della popolazione ripone alta fiducia nelle informazioni ottenute attraverso conversazioni personali, sottolineando l'importanza delle relazioni interpersonali nella circolazione delle notizie.
Tematiche predominanti nei media tradizionali
Tra il 2019 e il 2024, i palinsesti dei telegiornali e dei programmi di approfondimento hanno affrontato una vasta gamma di argomenti, tra cui la pandemia e l'invasione dell'Ucraina. Le tematiche di politica, esteri e cronaca rimangono le più trattate, rappresentando i due terzi del tempo dedicato all'informazione. In particolare, lo spazio riservato alla politica estera è quadruplicato a partire dalla guerra in Ucraina, mantenendosi elevato anche negli anni successivi a causa di altre crisi internazionali.
Migliori offerte ADSL del mese

17.69 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Fibra Aruba Promo
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Non incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
- Chiamate
- flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

15.50 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Full
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 28.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte Fibra ottica ad agosto 2025: le tariffe di Vodafone, Sky WiFi e Iliad con chiamate incluse

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.