Tempi di attivazione linea fissa e internet per i principali operatori

Sommario
- Come richiedere l’attivazione della fibra?
- Quali sono i tempi di attivazione linea per cambio gestore?
- Quanto tempo ci vuole per l’attivazione di una nuova linea?
- Quali sono i tempi di attivazione linea fissa e internet per i principali operatori?
- Cosa fare se la compagnia non rispetta le tempistiche?
Come richiedere l’attivazione della fibra?
Quando si richiede l'attivazione della fibra a casa, il primo passaggio è effettuare la verifica della copertura internet nella propria zona. Questa fase è molto importante perché permette di registrare tutte le informazioni dell’utente, procedendo poi al controllo della disponibilità della linea nel luogo in cui si desidera attivarla. Dopo aver contattato la compagnia scelta, basterà compilare l'apposito form con i dati anagrafici e quelli di pagamento, oltre che i contatti attraverso i quali poter essere aggiornati sullo stato della richiesta.
Quali sono i tempi di attivazione linea per cambio gestore?
Prima di tutto, occorre distinguere tra i tempi di attivazione di una nuova linea telefonica e quelli relativi, invece, ad un cambio di gestore. Se hai deciso di voler cambiare gestore telefonico sfruttando i vantaggi di una nuova offerta, dovrai anche decidere se vuoi mantenere il tuo abituale numero. In questo caso bisogna fare richiesta di portabilità, e sono necessari circa una decina di giorni per completare la procedura.
Quanto tempo ci vuole per l’attivazione di una nuova linea?
Nel caso di attivazione di una nuova linea fissa e internet i tempi si dilatano, soprattutto se si deve prima attendere la disattivazione della linea gestita dal fornitore precedente. Alcuni gestori per la chiusura di una linea richiedono fino a 30 giorni di tempo e, nella maggior parte dei casi, tendono a sfruttare sino all’ultimo giorno disponibile.
Quali sono i tempi di attivazione linea fissa e internet per i principali operatori?
Quali sono i tempi di attivazione linea fissa ed internet per i principali operatori? In questo modo sarà più facile scegliere il nuovo gestore a cui affidarsi, anche e soprattutto in base alle proprie esigenze.
Per tutti gli altri operatori le tempistiche sono indicate nella Carta dei Servizi, il documento obbligatorio per la trasparenza voluto dall’Authority. Ciascun gestore indica le proprie tempistiche
Quanto tempo ci vuole per attivare la fibra Tim?
Secondo il regolamento dell’AgCom, l’attivazione di una nuova linea telefonica con TIM (Telecom Italia) deve avvenire entro 10 giorni dalla richiesta, almeno per la componente voce e salvo diversi accordi tra l’utente e il gestore. Il tempo limite sale, invece, a 30 giorni, invece, per la connessione internet.
Vodafone internet casa: quanto tempo ci vuole per l’attivazione?
Nel caso di Vodafone sarà necessario attendere circa 20 giorni dalla richiesta. Queste tempistiche valgono per l’attivazione di un’offerta Vodafone fibra casa. In generale il provider segnala 45-60 giorni come tempo massimo.
In quanto tempo viene attivata Fastweb?
Fastweb specifica sulla propria Carta dei Servizi che si impegna ad attivare la linea entro 60 giorni dalla ricezione della richiesta e solo dopo le verifiche tecniche di rito con esito positivo. Anche in questo caso si tratta di tempistiche massime, in genere l’attesa media si attesta attorno ai 20 giorni.
WindTre fibra: i tempi di attivazione
Per attivare l’offerta fibra WindTre ci vogliono circa 20 giorni. Il conteggio, come sempre, parte da quando il cliente fa richiesta, ma a volte la compagnia riesce a portare a termine la procedura anche in tempi più brevi.
Cosa fare se la compagnia non rispetta le tempistiche?
Prima di attivare qualsiasi connessione è sempre bene procedere con una verifica preliminare della linea telefonica di casa. Questo perché, se tutto va bene, può accorciare i tempi di attivazione della linea fissa e internet casa per i principali operatori.
Se l’impianto domestico dell’utente risulta privo di problematiche, ma il gestore non rispetta le tempistiche pattuite, è possibile ricorrere ad indennizzi in denaro a favore del cliente, calcolati per ogni giorno lavorativo di ritardo accumulato.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL