02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

OLO (Other Licensed Operators)

Gli operatori di riferimento operano all'interno del mercato delle reti di comunicazione: quando si utilizza l'acronimo OLO lo si fa quindi per indicare le compagnie concorrenti rispetto a chi fornisce ed eroga i servizi di linea voce e dati ad un consumatore.

La definizione di Other Licensed Operators nasce nel momento in cui, con l'apertura del mercato delle telecomunicazioni, si rende necessario fare un distinguo fra la compagnia detentrice, sino a quel momento, delle comunicazioni voce e dati (Telecom Italia, prima SIP) e tutte le società che hanno intenzione di concorrere per l'acquisizione di nuovi clienti.

Per essere identificati come OLO, gli operatori delle telecomunicazioni devono possedere una licenza, licenza che è normata dal Codice delle comunicazioni elettroniche all'articolo 25.

L'articolo 25 del Codice, Autorizzazione generale, prevede infatti, che la licenza abilita le compagnie di telecomunicazioni ad installare e fornire reti pubbliche di telecomunicazione, allo scopo di rendere accessibili ai consumatori i servizi telefonici e di connessione dati.

A tutti gli operatori con licenza verrà quindi assegnato un codice operatore ed un codice detto di carrier selection per accessi facilitati, utili al consumatore per identificare immediatamente l'operatore di riferimento.

Gli operatori sprovvisti di licenza non potranno esibire né fornire ai propri consumatori alcun codice, né tanto meno si vedranno assegnare dal Ministero numerazioni ad hoc sia geografiche che non geografiche.

Nel 1998, è stata fondata l'associazione degli operatori OLO, con lo scopo di favorire la liberalizzazione del mercato delle  telecomunicazioni: tale associazione ha preso il nome di ECTA, ovvero European Competitive Telecommunications Association.

ECTA difende gli interessi di oltre 100 compagnie di telecomunicazione aventi sede in ogni parte del mondo; tra esse non potevano mancare non solo i principali esponenti della distribuzione della banda larga domestica, ma anche i leader dell'ADSL+2 e i protagonisti del triple play.

 

ADSL: confronta le tariffe Verifica copertura

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure