Configurazione modem Eolo

La storia di Eolo, leader italiano nel settore telecomunicazioni, è inscindibilmente legata allo sviluppo della banda Internet ultra-larga. Nasce come NGI S.p.a e diventa Eolo nel 2006, raggiungendo in poco tempo, grazie ad un’infrastruttura molto estesa, migliaia di Comuni e altrettante utenze attive. Il successo di Eolo è dovuto ai continui investimenti in ricerca, per trovare soluzioni di navigazione alternative e più potenti del WiMAX e per fornire ai clienti finali servizi eccellenti.
Configurazione e installazione del modem Eolo
La configurazione modem Eolo può riguardare diversi router (FRITZ!Box, Linksys WRT61ON, Vigor 2820Vn e TP-LINK TL-WR740N o WR841N) e per ciascuno di essi l’operatore offre una guida specifica, disponibile sul portale Eolo.it. In questa sede vediamo come configurare il modello TP-LINK TL- WR841N.
Iniziamo col prendere nota dei parametri di configurazione base testati per le connessioni Eolo:
username e password forniti all’attivazione di una delle offerte Internet;
- protocollo di trasmissione PPPoE (PPP over Ethernet);
- indirizzo IP e DNS: assegnati dal server (nel caso EOLO abbia più di un IP statico, il primo utilizzabile andrà assegnato alla LAN del router che funge da gateway della propria rete);
- DNS primario: 88.149.128.12;
- DNS secondario: 88.149.128.22;
- DNS terziario: 81.31.148.244.
Il router dovrà essere collegato alla rete elettrica con il cavo di alimentazione fornito in dotazione, che a sua volta dovrà essere collegato all’alimentatore Eolo, da connettere al router con il cavo di rete e collegato tramite cavo all’antenna esterna.
Ecco la procedura di configurazione modem Eolo spiegata passo dopo passo:
- controllare che la scheda di rete sia impostata dinamicamente;
- collegare il router all’impianto elettrico e la porta WAN del router alla porta Ehernet dell’IDU (alimentatore dell’antenna);
- collegare il cavo di rete contenuto nella confezione della scheda di rete al PC e ad una delle 4 porte Ethernet del modem TP-LINK;
- accendere il pc, aprire il browser e digitare http://192.168.0.1 e inserire nella finestra che appare le credenziali di accesso di default “admin-admin” e cliccare infine “ok”;
- cliccare su "Network" -> "WAN" nel menu laterale e impostare i seguenti parametri: WAN Connection Type: PPPoE/Russia PPPoE - username: inserire la Username di EOLO - password: inserire la Password di EOLO - selezionare la voce "Connect Automatically";
Effettuata la configurazione modem Eolo inserendo i parametri nel router, ed eseguita la procedura sul pc, il dispositivo si connetterà in automatico consentendo anche di collegare pc e smartphone.
Attivazione della linea Eolo e verifica
L’attivazione della linea Eolo è garantita entro 30 giorni lavorativi dalla sottoscrizione del contratto, che possono estendersi a 60 in caso di problemi tecnici.
Per verificare lo stato di attivazione dell’offerta basta accedere all’area clienti online previa registrazione al sito Eolo.it o contattare il Servizio Clienti ai numeri indicati nella nostra guida a come parlare con un operatore Eolo.
Migliori offerte internet casa del mese
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile | |
Durata vincolo | 24 mesi |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Beactive FiberEvolution Full |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 25,90 € | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid |
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.
Copertura EOLO
Per la connessione internet di casa, EOLO mette a disposizione una serie di offerte basate su ADSL o fibra ottica. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di EOLO, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono o indirizzo. Per maggiori dettagli: Copertura EOLO »
Risorse utili EOLO
Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento EOLO.
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Eolo »
Hai ricevuto la tua prima bolletta e vuoi capire come leggerla? Consulta la nostra guida alla lettura della bolletta EOLO »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a EOLO e dove trovare il codice migrazione EOLO »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero Eolo »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore EOLO »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra EOLO »