02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

4all bolletta

Confronta 4ALL con gli altri operatori del mercato!

Vai al CONFRONTO
4all

Leggere la bolletta 4all non è affatto complicato e anche chi non ha molta dimestichezza con i dati tecnici potrà verificare senza problemi le varie voci e confrontare i relativi importi. Come altre compagnie, anche 4all si è impegnata per rendere le fatture periodiche meno complicate da interpretare e per questo i servizi attivi vengono descritti in modo chiaro, così che il cliente non possa andare in confusione.

Più nello specifico, la bolletta 4all si compone di varie sezioni, la prima delle quali dedicata alle informazioni sull'abbonato e al tipo di offerta sottoscritta. Questi riferimenti devono essere sempre controllati per sapere con certezza che la fattura sia effettivamente riconducibile al cliente. Molto importante è poi la parte che comprende l'importo complessivo da corrispondere entro la data di scadenza e comprensivo di IVA.

Da non trascurare anche il dettaglio dei costi, in cui è possibile trovare spese, conguagli ed eventuali sconti, in base al consumo effettivo. Il nome dell'offerta attiva viene sempre riportato in modo trasparente, in maniera che il cliente possa appurare le soglie di traffico raggiunte nel periodo di riferimento senza alcuna difficoltà. Queste voci vanno lette sempre con calma, specialmente quando si vuole passare ad altro operatore per spendere meno e trovare un'offerta su misura.

In caso di dubbi si può sempre contattare il servizio clienti 4all per avere ogni utile informazione in merito agli importi addebitati. Alla fine della bolletta sono riportati i metodi di pagamento accettati. I clienti possono saldare in vari modi, anche da cellulare, ma solo dopo aver scaricato l'apposita applicazione e attraverso il sistema Satispay.

Come leggere la bolletta 4all

La compagnia 4all, facente parte del gruppo Net Global srl, propone varie offerte e assicura un collegamento a Internet abbastanza veloce a tutti i clienti che non sono raggiunti dalle linee tradizionali. La fatturazione si caratterizza non solo per la trasparenza, ma anche per i prezzi abbastanza competitivi. Nel momento in cui si riceve la fattura periodica non si riscontrano particolari difficoltà nella comprensione delle varie voci di spesa. Basta seguire un ordine, per avere un'idea precisa sui consumi effettivi e sul totale da pagare.

A differenza di ciò che avveniva in passato, adesso anche 4all ha realizzato bollette molto intuitive, che permettono di conoscere nel dettaglio i conteggi operati, senza spiacevoli sorprese. La parte relativa all'abbonamento sottoscritto, ad esempio, specifica quali sono le spese fisse, nonché eventuali oneri extra per servizi indesiderati che si possono sempre disattivare contattando l'assistenza. Attenzione anche alle rateizzazioni che riguardano i modem o altri apparecchi concessi in comodato d'uso che potrebbero far lievitare il totale da versare.

Il consiglio è quello di tenere sempre sotto controllo le fatture in base al servizio scelto, in maniera da appurare rapidamente possibili maggiorazioni, ad esempio dovute a modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali. In situazioni del genere si può comunque cambiare operatore entro un preciso termine senza pagare alcuna penalità.

Come pagare la bolletta 4all

Per quanto riguarda le modalità di pagamento della bolletta 4all, il cliente avrà diverse possibilità, visto che la compagnia non accetta solo il saldo a mezzo POS con carta di debito (bancomat) o di credito presso la sede legale.

Gli abbonati, infatti, possono anche pagare in via anticipata mediante bollettino postale e bonifico bancario. Al fine di agevolare gli utenti, la compagnia 4all permette di corrispondere quanto dovuto con il cellulare. In questo caso bisogna scaricare l'applicazione ufficiale di 4all e utilizzare il sistema di pagamento gratuito Satispay, grazie al quale ottenere un bonus di benvenuto da 5 euro.

Bolletta 4all: cosa succede in caso di mancato pagamento o ritardo

La fatturazione 4all avviene nel rispetto di precise scadenze e il cliente dovrà impegnarsi a pagare il totale dovuto entro la data riportata sulla bolletta. In mancanza potrebbe subire maggiorazioni, in quanto la compagnia provvederà ad applicare gli interessi di mora. Il giorno entro il quale saldare può cambiare in base all'offerta che viene sottoscritta e ai servizi che sono stati attivati, per questo è molto importare verificare le relative informazioni direttamente sulla fattura ed eventualmente tramite il servizio clienti se non dovessero essere chiare.

Quando si dovesse verificare un ritardo nel pagamento, 4all attiverà una procedura per recuperare il credito. In particolare, l'abbonato riceverà un sollecito, con il quale verrà invitato a saldare. Potrebbe anche ricevere una chiamata da parte dell'assistenza per provvedere a versare l'importo rimasto insoluto. L'abbonato potrà regolarizzare la posizione entro il termine di 15 giorni, senza subire aggravi di spese o dover versare penalità. In mancanza, superato questo lasso di tempo, 4all applicherà gli interessi in base ai giorni di ritardo, somma che si aggiungerà alla sorte capitale.

Si precisa che qualora la morosità dovesse proseguire, 4all potrà iniziare l'azione esecutiva nei confronti del cliente debitore. Nel frattempo avrà anche la facoltà di sospendere o disattivare in modo definitivo i servizi. Oltre alla somma dovuta e agli interessi, verranno addebitate le spese legali per l'avvio della procedura, solitamente a mezzo di agenzie esterne.

Si raccomanda, proprio per evitare di pagare le bollette 4all senza rispettare la scadenza e di subire delle maggiorazioni, di provvedere al versamento anticipato scegliendo fra i vari sistemi che vengono accettati dalla compagnia. In alternativa si può sempre saldare tramite il proprio smartphone, ma dopo aver scaricato l'app gratuita e attivato il servizio Satispay. Con pochi e semplici click sarà abbastanza facile versare l'importo totale e nel frattempo verrà aggiornato anche lo stato delle fatture, così da evitare possibili errori legati ai doppi pagamenti.

Offerte fibra ottica

Prodotto: Internet Unlimited
Velocità (fino a):2500 Mb
Attivazione19,90 €
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o bollettino
Chiamate Flat
Servizi inclusi Tv o mobile
Durata vincolo24 mesi
Prezzo / mese € 24,90 Prezzo fisso
Prodotto: Fastweb Casa Light
Velocità (fino a):2500 Mb
AttivazioneGratis
Modem wi-fiincluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid o carta di credito
Chiamate Consumo
Prezzo / mese € 27,95 Prezzo fisso
Prodotto: Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):1000 Mb
Attivazione23,50 €
Modem wi-fiIncluso
Tecnologia Adsl o fibra
Metodi di pagamento Rid
Prezzo / mese € 23,50 € 15,50 per 6 rinnovi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenzeOfferte fibra ottica 100 mega

ADSL: confronta le tariffe Verifica copertura

Offerte confrontate

Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.

Risorse utili 4ALL

Sei un cliente 4ALL? Ecco le guide utili dedicate ai clienti di questo operatore telefonico.
Non è chiara la procedura di configurazione del modem? Scopri come configurare il modem 4ALL »
Vuoi controllare che la tua zona sia coperta dal servizio? Qui trovi come verificare la copertura 4ALL »
Hai necessità di disdire il contratto? Ecco la procedura di disdetta 4ALL »
Hai bisogno di parlare con un operatore della compagnia? Ecco il numero di assistenza clienti 4ALL »

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure