02 55 55 1600 Lun-Sab 9.00-21.00

Vantaggi e Svantaggi del Noleggio Lungo Termine

Vantaggi e Svantaggi del Noleggio Lungo Termine
Le 3 cose da sapere:
  • Con il noleggio puoi avere un'auto sempre nuova.
  • Paghi solo il canone mensile previsto dal contratto.
  • Non ci sono spese impreviste per guasti o malfunzionamenti.

Si sente spesso chiedere quali siano vantaggi e svantaggi del noleggio a lungo termine, e quindi è abbastanza comune chiedersi se sia opportuno approfittare o meno delle offerte di noleggio a lungo termine presenti sui diversi siti online, e anche qui su Facile.it.
Tale pratica di acquisto, più facilmente indicata con NLT, è una formula di contratto che consente alle aziende di poter usufruire dell'automobile o di un veicolo commerciale per un certo periodo di tempo, rispettando determinate condizioni prestabilite.
In sintesi, il NLT permette l'impiego di un mezzo di mobilità senza particolari vincoli e restrizioni, secondo quanto regolamentato dal contratto di nolo con cui viene stabilito un canone tutto incluso al fine di rendere minimo l'impatto sull'utilizzatore di eventuali imprevisti.



Talvolta si è portati a credere che il noleggio lungo termine sia una pratica comoda per chi non dispone della liquidità necessaria per poter completare l'acquisto del mezzo, ma ciò non è propriamente vero, anche perché la rata mensile da pagare è mediamente superiore rispetto a quella di un qualsiasi finanziamento.
Il noleggio lungo termine è una formula preferita da imprese e società poiché risulta un sistema in grado di agevolare il controllo dei costi e consente di disporre di una pianificazione gestionale organizzata, certa e consapevole.

Sommario:

Cos'è il noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine viene definito come una modalità di acquisto auto che permette ad un utilizzatore di beneficiare del possesso della vettura senza esserne il vero proprietario, a fronte di un pagamento concordato di un canone mensile che ricomprende qualsiasi spesa relativa alla manutenzione ordinaria e straordinaria.
Dal noleggio sono escluse il bollo, le spese di carburante e di pedaggio.

Il contratto viene sottoscritto tra il venditore dell'automezzo e la società di noleggio, la quale concede ad un soggetto preventivamente conosciuto l'utilizzo del veicolo.
Nel noleggio, l'utilizzatore non è il proprietario, sebbene spesso possa comportarsi come tale.
Le spese di assicurazione, imposte, officina, tagliandi, revisione e tutto quanto di simile, spettano alla società di noleggio, mentre il possessore dell'auto non deve occuparsi (e preoccuparsi) di nulla, se non recarsi in officina o dal gommista quando richiesto.

La scelta del modello e la configurazione dell'automobile competono all'utilizzatore, il quale sottoporrà alla società NLT il preventivo e l'eventuale proposta di acquisto del mezzo in attesa del consenso.
Tale formula di acquisto consente al possessore dell'auto di disporre di un mezzo a lui gradito e funzionale che risponde alle sue esigenze, senza avere l'assillo di affrontare eventuali spese impreviste, nemmeno in caso di incidente o di improvviso sopraggiungere dei costi. Ecco perché sono diverse le realtà aziendali che si affidano alla pratica di noleggio autovettura a lungo termine, in modo che il rischio di una spesa necessaria, ma non preventivata, possa essere minimizzato.

Quando sottoscrivere un contratto di noleggio

Prima di analizzare vantaggi e svantaggi del noleggio lungo termine, è importante chiarire quando è possibile (e conveniente) servirsi di tale metodo di acquisto.
Per prima cosa è necessario stabilire un limite chilometrico: solo così la società di noleggio può redigere un preventivo di canone mensile, il quale viene calcolato non solo sulla base del modello di auto scelto e sul suo valore di acquisto, ma anche grazie ad altri diversi parametri, tra cui la percorrenza di chilometri annuale.

In secondo luogo, è utile capire il tipo di uso del veicolo, le spese che si andrebbero a generare in caso di acquisto diretto, la disponibilità finanziaria, l'arco temporale di interesse per il contratto e soprattutto in numero di vetture da dover gestire (questo discorso, ad esempio, vale spesso per un'azienda anche se di piccole o medie dimensioni).
Superando il chilometraggio indicato inizialmente si rischia di pagare un surplus che potrebbe non essere conveniente. Per tale motivo è bene riflettere molto bene e avere le idee chiare sull'impiego dell'auto.

Vantaggi del noleggio a lungo termine

Ecco i principali, sia per le imprese che per i privati.

Vantaggi per imprese e professionisti

  • Canone fisso mensile: il canone fisso mensile è proprio la principale caratteristica del noleggio ed è per questo che tale formula di acquisto viene spesso scelta dalle aziende, le quali conoscono a priori le spese periodiche che sono richieste per la gestione del veicolo, mettendosi al riparo da incrementi e costi improvvisi da sostenere.
  • Copertura costi di gestione auto: tutti i costi sono coperti, dal cambio pneumatici ai tagliandi e all'assicurazione dell'auto, fino alla revisione o alle manutenzioni straordinarie. In questo modo anche le scadenze da rispettare non diventano più un problema per le imprese, semplificando la vita soprattutto a chi ha un parco auto importante (basta immaginare le complicanze che avrebbe una società avente in carico venti autovetture di tipo diverso con assicurazioni che scadono in periodi differenti).
  • Agevolazioni fiscali: a bilancio non compare il valore dell'auto, ma solo quello relativo ai canoni di spesa, i quali possono beneficiare di importanti agevolazioni. Inoltre, non avendo da ammortizzare l'automezzo e nemmeno la spesa di acquisto, la rendicontazione economica risulta più semplice.
  • Organizzazione delle manutenzioni: l'organizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria è molto più organizzata e semplificata, in quanto le spese sono interamente a carico della società di noleggio. L'utilizzatore deve solo avvisare della necessità di intervento in base ai chilometri percorsi e recarsi presso l'officina indicata.
  • Migliore gestione della flotta aziendale: grazie al NLT alcune procedure si sviluppano in modo quasi meccanico, come ad esempio una richiesta per un appuntamento dal gommista o in officina. Snellire i processi burocratici favorisce l'azienda il cui personale addetto non deve più preoccuparsi di pagamenti di bolli e assicurazioni. Il tutto viene gestito dalla società incaricata del noleggio a lungo termine.
  • Nessuna svalutazione: quando si va a rivendere l'auto solitamente si deve sempre trattare con l'acquirente sulla valutazione del mezzo usato, il quale ha inevitabilmente subito una perdita di valore. In caso di noleggio a lungo termine sarà infatti il noleggiatore che riceverà l'auto al termine del periodo concordato e spetterà a lui ogni passaggio successivo, tra cui anche il ricollocamento sul mercato dell'usato o la rottamazione.
  • Nessuna spesa imprevista: l'automobilista, una volta pagato il canone di noleggio, è mentalmente libero dalla preoccupazione di ulteriori spese da sostenere in caso di imprevisti.

Vantaggi per privati

Nello specifico, il noleggio dell'auto ha anche dei vantaggi specifici per l'utenza privata:

  • Mantenimento della liquidità: questa forma di utilizzo favorisce il mantenimento della liquidità economica. Infatti, la vettura non viene pagata immediatamente, consentendo alla famiglia di evitare l'uscita di cassa per l'intero importo o comunque per un corposo anticipo.
  • Facilità di gestione auto a fine vita: il fine vita dell'auto è certamente una problematica che può richiedere diversi esborsi per il proprietario. Con il noleggio il problema non si pone, sia perché l'auto ritorna alla società di noleggio a lungo termine alla fine del periodo temporale stabilito, sia perché le eventuali spese di rottamazione o di gestione usato non sono a carico dell'utilizzatore.

Svantaggi dei contratti di noleggio dell'auto

  • Chilometri percorsi: uno svantaggio del noleggio lungo termine potrebbe risiedere nei chilometri percorsi. Se questi fossero davvero tanti annualmente, il canone potrebbe diventare eccessivamente oneroso e poco conveniente.
  • Chilometri in eccedenza: quando si guida un'auto a noleggio, l'eccedenza chilometrica di solito richiede un esborso aggiuntivo fortemente penalizzante per l'utilizzatore. Alcuni contratti prevedono la presenza di una franchigia chilometrica che prevede una tariffa vantaggiosa anche per i chilometri oltre contratto, ma che presenta comunque un sovrapprezzo rispetto alla normale tariffazione.
  • Officine convenzionate: il possessore del veicolo dovrà recarsi solo presso officine e centri autorizzati e convenzionati, senza poter lui stesso scegliere.
  • Limitazione accessori: chi utilizza l'automobile non ha molta scelta su lubrificanti, gomme e accessori. Tutto è piuttosto limitato e viene sempre deciso (o concordato) con la società di noleggio, a cui spetta l'ultima parola. Per ovviare alla limitazione, alcuni propongono un contributo da parte dell'utilizzatore.

In particolare, per i privati, poi, il noleggio lungo termine non offre quasi nessuna detrazione. Resta quindi un'ottima soluzione per dilazionare le spese dell'auto, ma non è assorbibile in maniera fiscale come per le partite IVA.

Offerte del mese

  • noleggio lungo termine FIAT Panda
    FIAT Panda 1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
    da € 199 al mese iva incl.
    • 100.000 km inclusi
    • Manuale
  • noleggio lungo termine OPEL Mokka
    OPEL Mokka 1.2 T 100cv Edition
    da € 299 al mese iva incl.
    • 100.000 km inclusi
    • Benzina
    • Manuale
  • noleggio lungo termine FORD Puma
    FORD Puma 1.0 Ecoboost Hybrid 125CV ST-Line
    da € 279 al mese iva incl.
    • 45.000 km inclusi
    • Manuale
  • noleggio lungo termine NISSAN Juke
    NISSAN Juke 1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
    da € 290 al mese iva incl.
    • 45.000 km inclusi
    • Benzina
    • Automatico

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

Guide noleggio a lungo termine

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure