Azioni e fondi azionari: differenze, vantaggi e come scegliere

Le 3 cose da sapere:
- 1Azioni: puntano alla crescita, ma comportano rischi più alti. 1Azioni: puntano alla crescita, ma comportano rischi più alti. 
- 2Fondi: offrono diversificazione e gestione esperta senza complicazioni. 2Fondi: offrono diversificazione e gestione esperta senza complicazioni. 
- 3La scelta giusta: dipende dai tuoi obiettivi e dal tuo livello di esperienza. 3La scelta giusta: dipende dai tuoi obiettivi e dal tuo livello di esperienza. 
Quando si parla di investimenti, una delle domande più frequenti è: meglio puntare sulle azioni singole o sui fondi azionari? Entrambe le soluzioni offrono opportunità interessanti, ma si differenziano per modalità di gestione, livello di rischio e obiettivi. In questa guida scoprirai cosa sono le azioni e i fondi azionari, quali sono le differenze principali e come capire quale investimento sia più adatto al tuo profilo.
Sommario
Cos’è un’azione e cosa rappresenta
Un’azione è una quota di proprietà di una società. Acquistandola diventi azionista e quindi proprietario di una parte dell’impresa, con diritti e benefici legati all’andamento della stessa.
Chi investe in azioni punta principalmente a due forme di rendimento: la crescita del valore del titolo e i dividendi, ossia la distribuzione di una parte degli utili societari. Inoltre, gli azionisti hanno spesso diritto di voto nelle assemblee, partecipando così alle decisioni aziendali più importanti.
Investire in azioni significa quindi credere nel potenziale di una singola impresa, ma implica anche una maggiore esposizione ai rischi legati all’andamento specifico di quella società e del settore in cui opera.
Cos’è un fondo azionario e come funziona
Un fondo azionario è uno strumento d’investimento collettivo che raccoglie il capitale di più investitori per acquistare un portafoglio diversificato di azioni. In pratica, chi investe in un fondo diventa titolare di quote del fondo stesso e non di singole azioni.
La gestione del portafoglio è affidata a professionisti, che selezionano i titoli in base alla strategia del fondo. Esistono fondi a gestione attiva, dove i gestori scelgono dinamicamente i titoli con l’obiettivo di battere il mercato, e fondi a gestione passiva, come gli ETF, che replicano fedelmente un indice di riferimento.
Il vantaggio principale dei fondi azionari è la diversificazione automatica: invece di puntare su una sola società, l’investitore è esposto a decine o centinaia di titoli, riducendo così il rischio specifico.
Differenze principali tra azioni e fondi azionari
Le differenze tra azioni e fondi azionari riguardano soprattutto tre aspetti.
- Rischio e diversificazione: le azioni sono più rischiose perché legate a una singola società, mentre i fondi offrono diversificazione su più titoli.
- Gestione attiva vs passiva: con le azioni gestisci direttamente le tue scelte, mentre nei fondi affidi la gestione a professionisti (attiva) o a un indice (passiva).
- Costi e commissioni: le azioni comportano principalmente costi di acquisto e vendita, mentre i fondi hanno commissioni di gestione che possono ridurre i rendimenti, soprattutto nei prodotti attivi.
Vantaggi di investire in azioni
Investire in azioni offre diversi benefici.
- Potenziale di crescita elevato: se la società cresce e i suoi utili aumentano, anche il valore dell’azione può salire in modo significativo.
- Diritto di voto: essere azionista significa avere voce nelle decisioni aziendali, un aspetto che interessa in particolare chi investe in grandi società quotate.
- Dividendi e reddito passivo: molte società distribuiscono dividendi, garantendo agli investitori un flusso di reddito periodico oltre alla possibile rivalutazione del titolo.
Vantaggi di investire in fondi azionari
I fondi azionari rappresentano una scelta adatta soprattutto per chi cerca sicurezza e semplicità.
- Diversificazione automatica e gestione professionale: con un singolo investimento si ottiene esposizione a numerosi titoli selezionati da esperti.
- Accessibilità e facilità d’uso: anche con piccoli importi è possibile partecipare ai mercati globali senza dover gestire singolarmente ogni titolo.
- Adatti a investitori meno esperti: chi non ha tempo o competenze per analizzare società e mercati può affidarsi a un fondo, beneficiando della gestione professionale.
Come scegliere tra azioni e fondi azionari
La scelta tra azioni e fondi dipende dal profilo di rischio, dalle conoscenze finanziarie e dagli obiettivi di investimento.
Chi ha esperienza, tempo da dedicare all’analisi dei mercati e un’alta propensione al rischio potrebbe preferire le azioni, puntando su società con forte potenziale di crescita.
Al contrario, chi desidera un approccio più semplice e meno esposto alle oscillazioni di singoli titoli può orientarsi verso i fondi, che offrono una gestione diversificata e professionale.
In molti casi, la soluzione migliore può essere una combinazione dei due strumenti: azioni per puntare alla crescita e fondi per garantire stabilità e diversificazione.
Scopri le piattaforme di trading e investimento

Leading Platform
- Prodotto
- Plus500
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 100€
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- Sì
- App per cellulare
- Sì
- L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro 

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$
- Prodotto
- eToro
- Commissioni
- Variano in base alla tipologia di asset
- Deposito minimo
- 50$
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC e FSAS
- Conto Demo
- Sì
- Sito web&app con grafici di TradingView 
- Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro 

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli
- Prodotto
- Conto Titoli Moneyfarm
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- Nessuno
- Licenze
- FCA (UK) e Consob (ITA)
- Costo piattaforma
- Apertura conto gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
- 550+ ETF in Promo 
- PAC a zero commissioni 

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Prodotto
- Fineco Nuovo conto Trading
- Commissioni
- 0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- Consob
- Regime fiscale
- Amministrato
- Piano di accumulo (PAC)
- Sì
- Piattaforma
- Sito Web, App
- Commissioni ridotte per Under 30 
- Il conto 100% trading 

Investi e ricevi interessi
- Prodotto
- Trade Republic
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- BaFin (Germania)
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.
Guide agli investimenti








Confronta investimenti:
Conti deposito
Confronta i rendimenti dei conti deposito
Fondi pensione
Confronta i migliori fondi pensione
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.