Dividend yield: cos’è, come si calcola e perché è importante

Le 3 cose da sapere:
- 1
Il dividend yield indica quanto si guadagna dai dividendi rispetto al prezzo dell’azione.
1Il dividend yield indica quanto si guadagna dai dividendi rispetto al prezzo dell’azione.
- 2
Un dividend yield troppo alto può nascondere rischi, quindi va valutato con attenzione.
2Un dividend yield troppo alto può nascondere rischi, quindi va valutato con attenzione.
- 3
È uno strumento utile per confrontare azioni e settori e pianificare strategie di investimento.
3È uno strumento utile per confrontare azioni e settori e pianificare strategie di investimento.
Il dividend yield è uno degli indicatori più utilizzati dagli investitori per valutare la redditività di un’azione. Permette di capire quanto un titolo possa generare reddito passivo attraverso i dividendi e offre un parametro utile per confrontare azioni e settori diversi. In questa guida, vedremo cos’è, come si calcola, perché è importante e come può influenzare le scelte di investimento.
Sommario
Definizione di dividend yield e significato
Il dividend yield indica il rapporto tra il dividendo annuale per azione e il prezzo corrente dell’azione stessa. In pratica, esprime in percentuale il rendimento che un investitore riceverebbe se acquistasse un’azione oggi e percepisse il dividendo previsto per l’anno.
Differenza tra dividend yield e rendimento totale
Mentre il dividend yield misura solo il rendimento derivante dai dividendi, il rendimento totale tiene conto anche dell’apprezzamento del prezzo dell’azione. Questo significa che un’azione può avere un dividend yield relativamente basso ma un rendimento totale elevato se il prezzo del titolo aumenta significativamente.
Come si calcola il dividend yield
Formula
La formula per calcolare il dividend yield è semplice:
Dividend Yield (%)=(Dividendo annuo per azione / Prezzo corrente dell’azione)×100
Esempi pratici di calcolo
Per rendere il concetto più concreto, immaginiamo un’azione che distribuisce un dividendo annuo di 2€ e che viene scambiata a 40€. In questo caso, il dividend yield sarà del 5%, perché il dividendo rappresenta il cinque percento del prezzo dell’azione. Questo valore indica quanto rendimento un investitore può aspettarsi di ottenere dai dividendi rispetto al capitale investito, senza considerare eventuali variazioni del prezzo dell’azione nel tempo.
Importanza del dividend yield per gli investitori
Il dividend yield rappresenta uno strumento prezioso per chi vuole comprendere meglio il rendimento delle proprie azioni. Non serve solo a valutare quanto reddito passivo si può ottenere dai dividendi, ma aiuta anche a capire la stabilità delle aziende. In generale, società che mantengono un dividend yield costante nel tempo vengono percepite come più solide e affidabili, perfette per chi cerca flussi di reddito regolari. Inoltre, il dividend yield permette di confrontare diverse azioni o interi settori, evidenziando quali titoli offrono ritorni più interessanti dal punto di vista dei dividendi.
Limiti e considerazioni sul dividend yield
È importante ricordare che un dividend yield molto elevato non è sempre un segnale positivo. Talvolta un dividendo alto rispetto al prezzo dell’azione può indicare problemi aziendali o una diminuzione del valore del titolo, rendendo il rendimento teoricamente allettante ma potenzialmente rischioso. Inoltre, il dividend yield è influenzato dalle variazioni del prezzo delle azioni: se il prezzo scende, il rendimento percentuale aumenta, e viceversa. Per questo motivo è fondamentale considerarlo insieme ad altri indicatori finanziari prima di prendere decisioni di investimento.
Strategie di investimento basate sul dividend yield
Esistono diversi modi per sfruttare il dividend yield all’interno di un portafoglio. Alcuni investitori preferiscono puntare su azioni con un alto dividend yield, cercando un reddito immediato e costante dai dividendi. Altri adottano invece la strategia del dividend growth investing, scegliendo aziende che aumentano progressivamente i dividendi nel tempo. Questo approccio combina la stabilità dei flussi di reddito con la possibilità di crescita sostenibile, offrendo un equilibrio tra rendimento e sicurezza.
Scopri le piattaforme di trading e investimento

Leading Platform
- Prodotto
- Plus500
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 100€
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- Sì
- App per cellulare
- Sì
L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$
- Prodotto
- eToro
- Commissioni
- Variano in base alla tipologia di asset
- Deposito minimo
- 50$
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC e FSAS
- Conto Demo
- Sì
Sito web&app con grafici di TradingView
Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli
- Prodotto
- Conto Titoli Moneyfarm
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- Nessuno
- Licenze
- FCA (UK) e Consob (ITA)
- Costo piattaforma
- Apertura conto gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
550+ ETF in Promo
PAC a zero commissioni

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Prodotto
- Fineco Nuovo conto Trading
- Commissioni
- 0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- Consob
- Regime fiscale
- Amministrato
- Piano di accumulo (PAC)
- Sì
- Piattaforma
- Sito Web, App
Commissioni ridotte per Under 30
Il conto 100% trading

Investi e ricevi interessi
- Prodotto
- Trade Republic
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- BaFin (Germania)
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.
Guide agli investimenti








Confronta investimenti:
Conti deposito
Confronta i rendimenti dei conti deposito
Fondi pensione
Confronta i migliori fondi pensione
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.