La polizza RC Professionale Mediatori Creditizi è obbligatoria per legge e richiesta dall’OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori) ai sensi dell'art. 16 del Dl 141/2010.
I collaboratori e i dipendenti iscritti all’OAM come mediatori creditizi sono tenuti a stipulare un’apposita polizza RC Professionale, mentre quelli non iscritti sono esenti dalla sottoscrizione di un contratto assicurativo in quanto coperti già da quello della società per cui lavorano.
La RC professionale Mediatori Creditizi copre gli iscritti al relativo ordine professionale dai danni colposamente e personalmente provocati ai clienti nell’esercizio della loro attività. Il mediatore creditizio, al momento dell'incarico, è obbligato a informare i propri clienti sugli estremi e i massimali delle polizze.
Generalmente la RC Professionale Mediatori Creditizi comprende:
Le polizze Mediatori Creditizi comprendono normalmente altre garanzie quali: fatto dei dipendenti e praticanti (limitatamente all'attività svolta in nome e per conto dell'assicurato), responsabilità solidale, tutela dei dati personali, copertura a favore degli eredi, successori e tutori, perdita di documenti e ingiuria e diffamazione.
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Le opinioni dei clienti sono fondamentali per migliorare il servizio di confronto, l’esperienza di navigazione e l’assistenza clienti.
4.6/5 sulla base di 15847 recensioni
4.6/5 sulla base di 15847 recensioni
La polizza RC Professionale Mediatori Creditizi copre la totalità delle attività professionali consentite dalle leggi e regolamenti che disciplinano l’esercizio della professione, tranne ciò che viene espressamente escluso o limitato nella polizza stessa.
Nel premio base è inclusa una retroattività illimitata in mancaza di circostanze note o sinistri negli ultimi 5 anni.
Esempi:
La polizza copre le richieste di risarcimento presentate dal 12 dicembre 2020 fino alla scadenza della polizza anche per atti illeciti commessi negli anni precedenti.
L’assicurazione copre la richiesta di risarcimento per effetto del periodo di retroattività.
La richiesta di risarcimento può essere accolta dalla compagnia assicurativa: la polizza infatti garantisce validità postuma se la richiesta è stata avanzata successivamente alla scadenza per eventi manifestatisi durante il periodo di validità della polizza stessa.
La validità postuma della polizza è prevista anche in caso di morte o pensionamento dell’assicurato, sempre se comunicati subito o entro 15 giorni dalla scadenza della polizza. È escluso il caso di licenziamento.
Il mediatore creditizio può di norma scegliere una delle seguenti estensioni:
La polizza non copre le richieste di risarcimento a favore di un assicurato non iscritto all’ordine professionale o non autorizzato dalle competenti autorità (OAM) ad esercitare l'attività prevista, e le richieste relative a:
Inoltre la copertura non vale per qualsiasi richiesta di risarcimento connessa a procedimenti disciplinari, violazione di diritti d’autore, insolvenza.
L’OAM ha stabilito che le polizze professionali per i mediatori creditizi devono essere dotate di massimali crescenti in proporzione all’aumento del fatturato.
Nel dettaglio, per fatturati fino a 100.000,00 euro il massimale è di 500.000,00 euro per sinistro e di 1.000.000,00 euro per anno. Per fatturati compresi tra 100.000,01 e 500.000,00 euro il massimale è di 750.000,00 euro per sinistro e di 1.250.000,00 euro per anno. Infine per fatturati superiori a 500.000,00 euro il massimale è di 1.250.000,00 euro per sinistro e di 1.750.000,00 euro per anno.
L’assicurazione vale per le attività professionali svolte nell’UE, in Città del Vaticano e a San Marino.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968