30 mar 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Hai attivato un’offerta Internet Fibra o Adsl? Il tuo contratto a breve potrebbe costare di più. Provider come Vodafone, Fastweb e Tim già dallo scorso anno avevano iniziato ad annunciare le rimodulazioni di prezzo sui contratti in essere.
Quali contratti sono interessati e quali sono i prossimi aumenti previsti?
Facile.it, leader nel confronto delle migliori offerte internet casa, vi spiega tutto quello che c’è da sapere.
I clienti Fastweb vedranno modifiche ai propri contratti anche ad aprile, di seguito tutti i dettagli:
OFFERTA | RANGE AUMENTO |
---|---|
Fastweb Casa Light | 1,04€ - 4,94€ |
Fastweb Casa Privilege | 1,04€ - 4,94€ |
Fastweb NeXXt Casa | 0,54€ - 4,96€ |
Fastweb NeXXt Casa light | 0,24€ - 4,96€ |
Fastweb NeXXt Internet | 0,54€ - 3,94€ |
FastwebCasa | 1,74€ - 4,94€ |
FastwebCasa OutBound | 0,14€ - 4,94€ |
Internet | 0,04€ - 4,44€ |
Internet+Telefono | 0,04€ - 5,00€ |
Jet | 0,74€ - 4,90€ |
Joy | 0,04€ - 4,64€ |
Naviga Senza Limiti | 0,44€ - 4,84€ |
Superjet | 0,34€ - 4,94€ |
Supersurf | 0,44€ - 4,49€ |
I rincari scatteranno il 1° aprile 2023. I clienti che riceveranno comunicazione del cambio della tariffa non sono obbligati ad accettare la modifica contrattuale e possono recedere dalla propria offerta entro il 15 maggio 2023 tramite i seguenti mezzi:
Anche Tim ha annunciato, già a gennaio 2023, la rimodulazione di prezzo per le seguenti offerte Internet Casa:
Queste offerte saranno soggette a un adeguamento annuale che seguirà l'indice di inflazione (IPCA) rilevato dall'ISTAT,non tenendo conto di eventuali valori negativi dello stesso, maggiorato di un coefficiente pari a 3,5 punti percentuali. L’incremento percentuale annuo del canone mensile dell’Offerta, dato dalla somma dell’IPCA e di detto coefficiente di maggiorazione, non potrà complessivamente superare il valore del 10%.
Dal 1° maggio 2023 sono previsti ulteriori aumenti su alcune offerte Tim, che vanno da 2,90€ a 5€ in più per tutti i clienti che ne riceveranno comunicazione.
I clienti che non intendono accettare la variazione contrattuale sopra indicata hanno il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 31 maggio 2023.
Per recedere, si può:
Nei mesi scorsi, le tariffe Vodafone sono aumentate di 1,99€. Tuttavia, l'operatore ha fatto sapere che dal 2 maggio 2023 i canoni di alcune offerte di rete fissa subiranno un rincaro di 2,99€.
Non sono stati resi noti i nomi delle offerte ma i clienti interessati dalla modifica contrattuale saranno informati con una specifica comunicazione in fattura.
È possibile esercitare il diritto di recesso dal contratto o di passare ad altro operatore, senza costi di disattivazione né penali entro 60 giorni dalla data di ricezione della fattura.
Il recesso Vodafone può essere esercitato con diverse modalità:
Come abbiamo visto, i clienti che non volessero accettare le nuove condizioni, possono disdire e cambiare operatore senza alcuna penale se il cambio di gestore viene fatto entro la data prevista.
Per evitare gli aumenti, quindi, potrebbe essere utile controllare se ci sono offerte più vantaggiose e con prestazioni migliori.
Se vuoi scoprire quali sono le tariffe che ti fanno risparmiare, ti basta usare il nostro comparatore di offerte internet casa: in pochi secondi potrai visualizzare tantissime offerte e scegliere la più conveniente! E ti mostriamo solo quelle che puoi effettivamente attivare al tuo indirizzo, così non ci sono sorprese.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968