Integrazione Fastweb+Vodafone: nasce il nuovo gigante delle telecomunicazioni
13 mag 2025 | 2 min di lettura

Il 6 maggio 2025 è entrato ufficialmente in funzione il primo tassello dell’integrazione tra Fastweb e Vodafone: i nuovi clienti Fastweb Mobile vengono ora attivati direttamente sulla rete Vodafone. Si tratta del primo passo concreto dopo l’acquisizione di Vodafone da parte del gruppo svizzero Swisscom, che ha completato l’operazione il 31 dicembre 2024. L’obiettivo è ambizioso: potenziare l’esperienza mobile dei clienti, unendo l’innovazione dell’offerta Fastweb alla solidità tecnologica della rete Vodafone. Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra offerte internet casa!
Un nuovo colosso nel mercato italiano delle telecomunicazioni
Con l’unificazione delle infrastrutture fisse e mobili, la nuova realtà Fastweb+Vodafone si posiziona come operatore convergente leader in Italia, forte di oltre 20 milioni di linee mobili e 5,6 milioni di linee fisse.
Una dimensione che apre scenari di forte impatto competitivo sul mercato italiano: gli altri operatori, da TIM a Iliad, saranno probabilmente spinti a rivedere le proprie strategie commerciali per mantenere la propria quota di mercato.
Secondo gli analisti, la nascita di un soggetto così strutturato potrebbe portare anche a una razionalizzazione degli investimenti infrastrutturali, riducendo sovrapposizioni e accelerando l’espansione della copertura 5G nelle aree meno servite.
Prestazioni migliorate per i nuovi clienti Fastweb Mobile
Il passaggio alla rete Vodafone ha già iniziato a produrre benefici tangibili per gli utenti. I nuovi clienti Fastweb Mobile possono ora accedere a velocità di download fino a 2 Gbps e upload fino a 200 Mbps su rete 5G, grazie all'infrastruttura Vodafone. Un miglioramento importante, che evidenzia il potenziale della nuova realtà industriale.
Questa transizione rappresenta non solo un cambiamento tecnico, ma anche una svolta strategica: Fastweb può ora contare su una rete mobile riconosciuta per copertura, stabilità e velocità, ampliando la qualità del servizio finora offerto.
Sfide e prospettive: l’integrazione operativa è solo l’inizio
Nonostante le promesse e il potenziale, il successo dell’operazione dipenderà dalla capacità di integrare efficacemente i sistemi informativi, armonizzare la gestione clienti e garantire continuità di servizio per gli utenti di entrambe le realtà.
Federico Negri, Chief B2C Commercial Officer di Fastweb+Vodafone, ha commentato così l’avvio operativo dell’integrazione:
“Con questa nuova tappa del percorso di integrazione continuiamo ad accrescere il valore dei servizi per i nostri clienti facendo leva su un asset infrastrutturale d’eccellenza. Grazie alle sinergie che metteremo in campo continueremo a investire in innovazione per rispondere ai bisogni di famiglie e imprese e offrire un’esperienza mobile ancora più evoluta”.
Il percorso è iniziato, dunque, e porterà a una trasformazione profonda dell’ecosistema telco nazionale. La nuova rete unificata promette prestazioni avanzate, una migliore copertura e una maggiore competitività, ma il vero banco di prova sarà la capacità di far convivere due culture aziendali e due sistemi con successo.
Migliori offerte ADSL del mese

17.69 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Fibra Aruba Promo
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Non incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

19.90 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.90 €
- Mode wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

- Prodotto:
- Iliadbox
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.99 €
- Mode wi-fi
- Incluso, in comodato d'uso gratuito
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat

- Prodotto:
- FIBRA4ALL 1000
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 49.00 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat
- Durata vincolo
- 24 mesi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Internet casa con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Novembre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa
















Guide internet casa








Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.