Con KA-SAT la banda larga è via satellite
14 gen 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Il divario digitale in Italia ha le ore contate: mentre il governo studia le strategie per portare il Paese al livello degli altri big europei, gli operatori lanciano lo sprint per la copertura in fibra ottica e propongono nuove soluzioni di connettività via satellite.
Più volte auspicata dalla Comunità Europea, per potenzialità di efficienza e diffusione, la banda larga satellitare si è da poco affacciata concretamente sul mercato italiano con KA-SAT, il nuovo satellite per telecomunicazioni di Eutelsat. In grado di coprire gran parte dell’Europa e del Medio Oriente con i propri servizi a banda larga, KA-SAT (da “Ka”, nome della frequenza utilizzata) è oggi disponibile per aziende e privati, grazie ad una rete commerciale che ha in Telespazio e Poste Italiane i principali player, il primo per aziende e istituzioni, il secondo per i privati.
Nel dettaglio, l’accordo tra Eutelsat e Telespazio prevede la commercializzazione, in Italia e in altri paesi europei, di servizi integrati per grandi aziende e istituzioni, integrando la connettività KA-SAT con le pre-esistenti reti fisse e mobili. L’impegno di Poste Italiane, invece, è più orientato al mercato consumer e si traduce con la commercializzazione dei servizi Tooway da parte della divisione Poste Mobile. Negli uffici postali e attraverso i venditori business, quindi, è già possibile acquistare la connettività satellitare con velocità in download fino a 20 Mbps e in upload fino a 6 Mbps.
Per quanto riguarda Tooway, l’offerta è strutturata in base al traffico mensile generato dagli utenti, un po’ come già avviene con i dati su rete mobile, e per usufruirne occorre dotarsi di una piccola parabola e di un modem adsl satellitare collegato al computer. Come per ADSL e fibra ottica, la connettività a internet può essere abbinata ai servizi a valore aggiunto che spaziano dalla TV multicanale alle telefonate tramite tecnologia VoIP: il cosiddetto “triple play”.
Massimo Sarmi, AD di Poste Italiane, commenta il ruolo di Tooway all’interno dell’offerta di Poste Mobile: “La tecnologia Tooway sarà presto disponibile per connettere ampie zone dell’Italia che non possono ancora beneficiare della rete terrestre a banda larga. L’obiettivo legato alla partnership con Eutelsat è di contribuire a ridurre il divario digitale e portare benefici ai privati e alle imprese con la prospettiva di sviluppare al massimo l’e-commerce e i servizi di cloud computing”.
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Luglio 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Accessibilità digitale: entra in vigore il nuovo regolamento europeo

Le offerte Fastweb di luglio 2025: fibra ultraveloce da 24,95€ al mese

Internet casa Vodafone da 23,95€/mese: offerte senza vincoli e modem incluso

Risparmia sulla Fibra con le offerte di Enel, 4ALL e WindTre di giugno 2025

3 offerte internet casa di Optima, Beactive e Aruba: quale conviene di più?


Naviga veloce a partire da 25,90€ con le offerte Sky Wifi di giugno 2025

Naviga a 2,5Gbit/s con la Super Fibra di WindTre: le offerte da attivare a giugno 2025

Le offerte Fibra ottica di Aruba e Optima a meno di 20€ al mese: confronto tra costi e vantaggi

Aumentano gli attacchi informatici: l'Italia è il secondo paese europeo più colpito

Naviga veloce a partire da 26,90€ con le offerte TIM Fibra di giugno 2025

3 offerte internet casa di Vodafone, Fastweb e Beactive: quale conviene di più?

Naviga veloce e risparmia con l’offerta Sorgenia Internet + Luce e Gas di giugno 2025

Aruba e Infocert introducono tariffe per lo Spid: quanto si pagherà

L'offerta Edison WiFi + Luce e Gas da attivare a giugno 2025

L'offerta Fibra Beactive da attivare a giugno 2025
Guide internet casa

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.