
Bolletta HERABIT: come leggerla e pagarla

Il Gruppo Hera opera nel campo delle telecomunicazioni per mezzo di HERABIT S.p.a., società controllata e multiutility attiva nell’offerta di servizi integrati di connettività dati, telefonia, Data Centre eInternet a banda larga wireless. I servizi HERABIT si rivolgono a privati, imprese e pubbliche amministrazioni, che ricevono la bolletta HERABIT secondo periodicità e modalità previste dal proprio contratto di utenza.
Ecco in quale formato i clienti possono scegliere di ricevere la bolletta HERABIT, come si leggono le voci di costo, quali le informazioni presenti in fattura e i metodi di pagamento ammessi.
Come ricevere la bolletta HERABIT
HERABIT emette le fatture relative ai canoni previsti dall’offerta su base mensile e addebita i costi di attivazione nella prima bolletta HERABIT. Gli importi relativi ai consumi (il traffico) sono a consuntivo.
In assenza di esplicita richiesta del cliente al momento dell’accettazione del contratto, l’operatore spedisce le fatture a mezzo posta ordinaria, con addebito delle spese di spedizione. In caso di attivazione della bolletta mail invece, tramite Call Centre o dall’area privata utenti, le fatture possono essere ricevute per via telematica con spedizione all’indirizzo e-mail indicato (il servizio è gratuito).
Tutte le fatture HERABIT sono visualizzabili nell’area riservata ai clienti presente sul portale HERABIT, cliccando dall’Home Page su “area riservata” e successivamente su “Le mie Fatture”. Al servizio si può accedere previa registrazione al sito e generazione delle credenziali username e password.
Come leggere la bolletta HERABIT
La bolleta HERABIT contiene le seguenti informazioni:
- le generalità del cliente;
- l’indicazione dell’indirizzo di fatturazione;
- gli estremi della fattura con indicazione del numero, della data di emissione e della scadenza;
- il riepilogo dell’importo totale da pagare con indicazione della modalità di pagamento;
- il dettaglio degli importi per il servizio di base e per i servizi opzionali attivati suddivisi per tipologia (contribuiti, canoni);
- il codice di migrazione HERABIT;
- i contatti utili per ricevere assistenza, per segnalare guasti o inviare reclami.
Come pagare la bolletta HERABIT
Il pagamento della bolletta HERABIT può essere effettuato a mezzo addebito diretto su conto corrente postale o bancario (RID) a 30 giorni data fattura, a mezzo carta di credito a 30 giorni data fattura online, dall’area clienti del gestore, oppure a mezzo bollettino di conto corrente postale allegato alla fattura.
Il pagamento a mezzo RID può essere attivato presso il proprio istituto di credito, o contattando il Servizio Clienti HERABIT per ricevere il modulo domiciliazione bancaria da compilare, firmare e restituire.
Bolletta HERABIT: cosa succede in caso di mancato pagamento o ritardo
HERABIT specifica con dovizia di dettagli quello che accade nel momento in cui ci siano ritardi nei pagamenti delle bollette da parte del cliente, o in caso questi non avvengano del tutto.
In caso di ritardo dei pagamenti, viene emesso un sollecito verso il cliente e gli vengono addebitati degli interessi, pari a 1/365 per ogni giorno di ritardo, a titolo d'indennità di mora sugli importi fatturati e che non sono coperti da fideiussione bancaria o non escussi, con tasso maggiorato di 2 punti percentuali. HERABIT specifica nel contratto che il pagamento deve essere effettuato per l'intero importo indicato anche in caso di contestazione.
Per quanto riguarda i mancati pagamenti, ossia la richiesta di pagamento non sia stata esaudita entro i termini previsti, HERABIT ha facoltà di sospendere il servizio in modo totale o parziale, dando facoltà al cliente di versare la somma dovuto entro 15 giorni dalla sospensione. Nel caso in cui questo non avvenga, HERABIT può risolvere il contratto, cioè annullarlo, ai sensi dell'articolo 1456 del Codice Civile e procedere ai metodi di riscossione previsti.
Migliori offerte ADSL del mese

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Flat

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

- Prodotto:
- TIM WiFi Casa
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito o bollettino
- Chiamate
- Flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Ultime notizie internet casa


Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Copertura HERABIT
Per la connessione internet di casa, HERABIT mette a disposizione una serie di offerte basate su ADSL o fibra ottica. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di HERABIT, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono o indirizzo. Per maggiori dettagli: Copertura HERABIT »
Risorse utili HERABIT
Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento HERABIT.
Se hai difficoltà nella configurazione dell'ADSL, leggi come configurare il modem HERABIT »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a HERABIT e dove trovare il codice migrazione HERABIT »
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione HERABIT »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero HERABIT »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti della compagnia? Ecco come parlare con un operatore HERABIT »
Vuoi effettuare lo Speed Test della tua connessione? Scopri come fare il test della velocità HERABIT »
Vuoi un sottoscrivere un abbonamento ultraveloce? Scopri le caratteristiche della Fibra HERABIT »