Sicurezza stradale: per l’Italia obiettivo zero vittime

In Italia negli ultimi vent’anni si sono fatti molti progressi in termini di sicurezza stradale, riducendo il numero di incidenti, feriti e vittime. Tuttavia si può fare ancora meglio e a questo proposito il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha lanciato la sfida dell’obiettivo zero vittime della strada da raggiungere tramite un articolato piano di interventi. Vediamo quali sono qui su Facile.it, specialista nel confronto offerte noleggio a lungo termine.
Sicurezza stradale: un piano nazionale per l’obiettivo zero vittime
Il ministro ne ha parlato recentemente in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada, istituita dall’ONU nel 2005 per dedicare un momento di ricordo e riflessione alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari. Arrivare a zero vittime, che poi è lo stesso obiettivo che si è data l’Unione Europea entro il 2050 (con lo step intermedio del 2030 che punta a -50% di morti e feriti gravi, su cui l’Italia è già in ritardo), per Giovannini non è così impossibile ma richiede la realizzazione di un grande piano nazionale sulla sicurezza stradale che preveda, per esempio, il ricambio del parco auto (quello italiano è tra i più vecchi d’Europa) e il miglioramento della qualità delle strade.
Incidenti stradali in aumento nel 2021
Raggiungere l’obiettivo zero vittime della strada sarà però come scalare l’Everest perché, nonostante il buon trend degli ultimi anni, il numero di morti e feriti causati da incidenti resta tuttora molto alto. Non a caso i dati ACI-Istat relativi ai primi 6 mesi del 2021 hanno registrato, rispetto al medesimo periodo del 2020, un aumento del +31,3% di incidenti stradali con lesioni a persone, del +28,1% di feriti e del +22,3% di vittime. Ovviamente questa crescita va rapportata al periodo di lockdown che ha quasi azzerato la circolazione durante la primavera dello scorso anno, tuttavia va ricordato che anche nel primo semestre di quest’anno ci sono state molte limitazioni agli spostamenti, a cominciare dal coprifuoco notturno.
Obiettivo zero vittime difficile se restano le cattive abitudini
Giovannini ha infine indicato la formazione quale altro caposaldo del piano per la sicurezza stradale, perché bisogna far comprendere meglio a tutti gli utenti della strada come ci si deve comportare e quali norme di sicurezza rispettare. Troppa gente usa lo smartphone mentre guida, troppa gente non indossa le cinture di sicurezza, troppa gente non protegge adeguatamente i minori che trasporta. E se non si cambiano queste cattive abitudini il traguardo delle zero vittime rimarrà per sempre una chimera.
Offerte del mese
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Guide al noleggio auto
-
Conviene noleggiare o acquistare un'auto?
Acquisto o noleggio auto? Si tratta di un dilemma...
-
Quanto costa mantenere un'auto annualmente
Mantenere un'auto non è facile e bisogna saper...
-
A chi conviene noleggiare un'auto a lungo termine
Il noleggio di un'auto a lungo termine viene...
-
Come acquistare una macchina usata ex noleggio
Acquistare una vettura usata ex noleggio può...
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Noleggio a lungo termine: le proposte Smart
- Le auto BMW a noleggio lungo termine di Giugno 2022
- Le offerte per Fiat a noleggio lungo termine a Giugno 2022
- 12 Offerte a Noleggio Lungo Termine a Giugno 2022
- Offerta Jeep Compass noleggio lungo termine
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.
- Arval: noleggio a lungo termine
- Ald Automotive: noleggio auto a lungo termine
- Hurry: noleggio auto a lungo termine
- Leasys: noleggio auto a lungo termine
- LeasePlan: noleggio auto a lungo termine
- Athlon: noleggio auto a lungo termine
- Alphabet: noleggio auto a lungo termine
- CarServer: noleggio auto a lungo termine
- Sifà: noleggio auto a lungo termine
- Rent2Go: noleggio a lungo termine