logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Rapporto ANIASA 2025: il noleggio traina la transizione ecologica

9 mag 2025 | 3 min di lettura

Umo che guida un'auto a noleggio

Il 24° Rapporto ANIASA fotografa un settore del noleggio lungo termine in costante espansione, capace di trainare la transizione green della mobilità italiana.

Tuttavia, tra costi crescenti, stagnazione del mercato e incertezze normative, il comparto chiede al Paese scelte concrete e lungimiranti.

Su Facile.it abbiamo approfondito l’argomento per capire cosa e come sta cambiando.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Un mercato in espansione nonostante le difficoltà

Il noleggio auto veicoli continua a crescere e rappresenta oggi il 28% delle immatricolazioni di auto nuove in Italia. È uno dei dati più significativi contenuti nel 24° Rapporto ANIASA, l’associazione di Confindustria che rappresenta i servizi di mobilità, presentato a Milano. Anche in un contesto complicato dal calo delle immatricolazioni totali nel 2024, il noleggio mantiene un ruolo centrale, contribuendo in modo decisivo alla diffusione dei veicoli a basse emissioni.

Il ruolo strategico dei veicoli a noleggio

Secondo il presidente ANIASA, Alberto Viano, le flotte a noleggio a breve e lungo termine, insieme al car sharing, rappresentano lo strumento più efficace per accelerare la transizione ecologica, in linea con gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea. Ma per cogliere pienamente queste opportunità, l’Italia deve affrontare una serie di ostacoli normativi e fiscali che ancora oggi penalizzano la mobilità pay-per-use. In particolare, ANIASA richiama l’attenzione su tre temi urgenti: la riforma della fiscalità, la revisione della detraibilità IVA per le auto aziendali e il dibattito nazionale sulla decarbonizzazione delle flotte.

I numeri del 2024: noleggio a lungo termine in testa

Il 2024 si è chiuso con un fatturato complessivo del settore noleggio vicino ai 15 miliardi di euro, trainato soprattutto dal noleggio a lungo termine, che da solo ha generato oltre 12,5 miliardi di euro e una flotta attiva di quasi 1,3 milioni di veicoli. Si tratta del comparto più solido, scelto sempre più spesso da aziende e professionisti per la gestione delle auto aziendali. Anche il segmento del noleggio a breve termine (rent-a-car) ha mostrato segnali di crescita, con più di 1,5 miliardi di euro di fatturato e un aumento del 10% dei volumi di noleggio, confermando la ripresa della mobilità turistica e occasionale.

Tuttavia, il quadro non è privo di criticità: le aziende si trovano a fronteggiare l’impennata dei costi per l’acquisto dei veicoli, dovuta all’aumento generalizzato dei listini, e una crescita delle spese operative, alimentata da un incremento dei furti, dei danni ai mezzi e dei canoni concessori richiesti da hub strategici come aeroporti e stazioni ferroviarie. Un contesto che impone al settore una riflessione sui margini e sulla sostenibilità economica del modello attuale.

Il futuro incerto dell’automotive globale

Il comparto automobilistico mondiale stia attraversando una fase di stagnazione, condizionata da nuovi equilibri geopolitici e industriali. In Italia, le vendite di auto nuove sono in calo, cresce il ricorso all’usato e l’elettrico fatica a decollare. Le emissioni medie di CO₂ risultano oggi superiori ai livelli del 2015, nonostante il ridimensionamento delle motorizzazioni diesel.

Il settore è, quindi, chiamato ad una profonda revisione strategica: la stagnazione della domanda, la trasformazione tecnologica e le tensioni internazionali impongono una nuova visione industriale. Non si può più contare sulla crescita automatica, per restare competitivi, i player dovranno ripensare la presenza geografica, rivedere la catena del valore e puntare su flessibilità e innovazione.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
Mg ZS HYBRID+

1.5 Hybrid+ Luxury

1.5 Hybrid+ Luxury
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
262€al mese IVA inc.
Mg ZS Classic

1.5 VTi-Tech Luxury

1.5 VTi-Tech Luxury
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
326€al mese IVA inc.
Byd Atto 3

Comfort

Comfort
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
395€al mese IVA inc.
Byd Seal U DM-I

1.5 218cv Boost

1.5 218cv Boost
  • 100.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
529€al mese IVA inc.
Omoda Omoda 5

1.6 TGDI Comfort DCT

1.6 TGDI Comfort DCT
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
309€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.