Il noleggio a lungo termine spinge le auto elettriche in Italia: i dati UNRAE 2025
2 mag 2025 | 3 min di lettura

Secondo i dati Unrae, nel primo trimestre del 2025, il noleggio a lungo termine (NLT) ha registrato un aumento del +6,5% nei contratti, rispetto allo stesso periodo del 2024. Tra le categorie di veicoli più noleggiati, cresce l'interesse per le auto elettriche, che si confermano una scelta popolare per privati e aziende. Questi numeri riflettono come il noleggio stia diventando sempre più popolare grazie alla flessibilità e ai vantaggi economici che offre.
Ecco tutti i dettagli su Facile.it, specializzato nel confronto tra offerte di noleggio lungo termine.
Auto elettriche: il ruolo chiave del noleggio a lungo termine
Sebbene le auto elettriche pure (BEV) rappresentino ancora una quota minoritaria nel mercato italiano, il noleggio a lungo termine sta giocando un ruolo fondamentale nella loro diffusione. Nel 2024, la quota di BEV tra i contratti di noleggio era del 4,9%, mentre le ibride plug-in (PHEV) si attestavano al 7,3%.
Questo trend risulta oggi in crescita e indica che, nonostante le sfide legate all'infrastruttura di ricarica e ai costi iniziali, il noleggio offre una soluzione accessibile per adottare veicoli a basse emissioni, soprattutto per le aziende che desiderano rinnovare le proprie flotte in ottica sostenibile.
Vediamo i dati del I trimestre 2025.
Contratti di noleggio a lungo termine per alimentazione (1° trimestre 2025)
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto per il noleggio a lungo termine continuano a vedere una netta prevalenza delle alimentazioni tradizionali, con il diesel che rappresenta quasi il 40% del totale e la benzina che si attesta al 24,8%. Tuttavia, confrontando questi dati con quelli annuali del 2024, emerge un segnale positivo: la penetrazione delle vetture a basse emissioni è in aumento.
Le ibride (HEV) raggiungono infatti il 23,6%, mentre le plug-in (PHEV) e le elettriche pure (BEV) si attestano rispettivamente al 6,8% e al 3,6%, registrando un incremento rispetto alla quota media annua registrata nel 2024 (7,3% per le PHEV e 4,9% per le BEV). Si tratta di un’evoluzione che, seppur graduale, conferma il ruolo sempre più centrale del noleggio a lungo termine nella transizione energetica del comparto automotive.
Alimentazione | Quota (%) |
---|---|
Diesel | 39,6% |
Benzina | 24,8% |
Ibride | 23,6% |
Plug-in | 6,8% |
Elettriche | 3,6% |
GPL | 1,3% |
Metano | 0,3% |
Fonte: UNRAE
Aziende e privati: chi guida la transizione?
Le Aziende non automotive rappresentano la maggioranza dei contratti di noleggio, con il 64,4% del totale nel primo trimestre 2025. Tuttavia, si registra un calo dell'11,1% rispetto all'anno precedente. Al contrario, le Società di noleggio a breve termine hanno visto un incremento del +300,9%, mentre i Privati hanno aumentato i contratti del +13,1%.
Questi dati suggeriscono una crescente apertura dei consumatori privati verso la formula di noleggio, attratti dalla possibilità di guidare veicoli nuovi e tecnologicamente avanzati senza l'onere dell'acquisto.
Auto Elettriche a Noleggio:

2023 - 15.394km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

Full Electric 113cv GS
- 30.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

Evolution Urban Range 120cv
- 100.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno


170CV Standard Range
- 100.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

2023 - 45.363km
- 30.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno


Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Auto usate a noleggio lungo termine: le occasioni di settembre 2025 sotto i 200€
- Settembre 2025, noleggio a lungo termine zero anticipo: Panda, Puma e Captur a partire da €176 al mese
- BYD sbarca a Milano con il nuovo centro stile: tutte le novità del gigante cinese
- Il noleggio a lungo termine in Italia nel 2025: canoni in calo e contratti in crescita
- BYD a noleggio lungo termine con canoni da 461€ al mese a settembre 2025
Guide al noleggio auto

Come risparmiare sull'auto: guida completa per acquisto, assicurazione e gestione

Le migliori auto compatte del 2025: i modelli top per qualità-prezzo

Consigli per l'acquisto di un'auto usata

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

Fiat 600

BMW X2
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.