Al momento di scegliere la soluzione per internet più adatta alle proprie esigenze, Infostrada ADSL offre la possibilità di verificare rapidamente la copertura disponibile. Se si dispone già di una linea telefonica sarà sufficiente inserire il numero di telefono corrispondente nell’apposito form on line, associato alla presentazione di ciascuna offerta sul sito della compagnia. In caso contrario lo stesso form richiederà di inserire l’indirizzo completo presso il quale si desidera installare linea telefonica e ADSL, per verificare rapidamente la copertura Wind Infostrada e le opzioni attivabili.
Infostrada presenta un’offerta ADSL completa e diversificata, con soluzioni studiate per soddisfare tutte le esigenze di telefonia e navigazione veloce in Internet. Dal punto di vista tecnico, per erogare il servizio, Infostrada dispone in proprio di una rete di infrastrutture tra le più capaci ed estese in Italia. Nelle zone non ancora raggiunte dalla rete Infostrada l’accesso al servizio ADSL è comunque possibile, appoggiandosi alle centrali Telecom.
Dopo aver verificato la presenza sul territorio di una copertura ADSL si presentano dunque due soluzioni distinte per sfruttare l’offerta Infostrada: o la linea telefonica è raggiunta dalla rete di Accesso di Infostrada con tecnologia ADSL2+, oppure è raggiunta dalla rete di Accesso Telecom con tecnologia ADSL. In questo caso, dopo aver effettuato l’ordine di attivazione si riceverà una mail di conferma, la richiesta verrà inoltrata a Telecom e il servizio sarà presto attivato sulla linea telefonica. Una mail confermerà l’attivazione, mentre il modem, se richiesto, verrà consegnato a domicilio su appuntamento con un kit di installazione completo.Per i clienti non ancora raggiunti direttamente dalla rete Infostrada i pacchetti Absolute ADSL, All Inclusive Unlimited e Super Absolute/Unlimited sono disponibili a 5 euro in più al mese, con velocità di navigazione garantita fino a 7 Mega. In alcune zone raggiunte dalla rete in fibra l’offerta sfrutta la tecnologia VoIP e l’abbonamento prevede l’installazione in comodato d’uso del Modem Voce Wi-Fi.
La verifica della copertura di rete è un operazione semplice che richiede poco tempo e che può essere effettuata online da pc fisso o dispositivo mobile. Si può procedere in due modi: utilizzando il servizio online di comparazione offerte disponibile su Facile.it oppure verificando la copertura Fibra Ottica Infostrada sul sito dell’operatore.
Dal comparatore di Facile.it la verifica è immediata, include e confronta solo le offerte con ottimo segnale di rete nella tua zona. Per utilizzarlo basta cliccare su “confronta le offerte” e inserire nella pagina i dati richiesti. Dopo aver inserito i dati clicca su “Vedi offerte” per trovare la migliore promozione con copertura Fibra Ottica Infostrada o di altri operatori.
Se vuoi controllare la copertura dal sito dell’operatore invece apri la pagina Infostrada.it e clicca sul box dedicato alle offerte Fibra. Per verificare la disponibilità di copertura Fibra Ottica Infostrada nella tua area compila il box che appare sulla sinistra indicando se hai già un numero di telefono o se vuoi attivare una nuova linea telefonica. Inserisci nei campi vuoti l’eventuale prefisso, il numero di telefono, la Provincia il Comune e il tuo indirizzo. Clicca infine su “Verifica disponibilità” e attendi che la richiesta in elaborazione mostri il risultato. Se il segnale non è presente apparirà la scritta “offerta non disponibile”, se al contrario l’offerta è attivabile vedrai la scritta “offerta disponibile”.
Prodotto: | Internet 1000 Unlimited | |
Velocità (fino a): | 1000 Mb | |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Mobile | |
Durata vincolo | 24 mesi |
La rete Wind-Infostrada garantisce una copertura ottimale su gran parte del territorio nazionale. Il livello e la velocità del segnale dipendono anche dal tipo di connessione che si decide di installare. La compagnia, infatti, mette a disposizione dei propri clienti l'innovativa linea Fibra FTTH, acronimo che sta per Fiber To The Home. Con questa tecnologia si può avere la connessione tramite fibra ottica che arriva direttamente nella propria abitazione. Le città coperte da questo servizio sono Milano, Bresso, Sesto San Giovanni, Opera, Buccinasco, Rozzano, Torino, Settimo Torinese, Venezia, Padova, Bologna, Genova, Perugia, Cagliari, Napoli, Bari, Catania e Palermo.
Wind-Infostrada garantisce una connessione con la fibra ottica anche con la tecnologia FTTC, ovvero Fiber To The Cabinet. In questo caso il collegamento tramite fibra arriva al cabinet di distribuzione presente in strada e da qui il segnale viene portato all'abitazione attraverso un collegamento in rame. Questa tecnologia è maggiormente diffusa rispetto alla fibra FTTH ed è disponibile in tutte le maggiori città tra cui Roma, Firenze, Parma, Udine, Ancona, Lecce, oltre che in tutte le principali province.
Per quanto riguarda la linea ADSL, Wind-Infostrada garantisce una copertura ancora maggiore rendendo disponibile questa tipologia di connessione veloce in tutto il territorio italiano. Infatti anche le zone non raggiunte direttamente dalla rete Wind-Infostrada possono usufruire dei servizi della compagnia tramite l'utilizzo delle altre reti telefoniche già presenti sul territorio.
Risorse utili:
14 febbraio 2019 -
11 febbraio 2019 -
7 febbraio 2019 -