Il gestore telefonico mette a disposizione della clientela un router per collegarsi a internet ad alta velocità. Viene installata un'antenna all'esterno dell'immobile e poi si effettua la configurazione modem Fowhe, un'operazione curata direttamente dal tecnico inviato dalla compagnia. Il contributo applicato per l'installazione prevede la consegna di un router Wi-Fi con tecnologia single band IEEE802.11n. Si possono connettere in contemporanea più dispositivi.
L'apparato è in grado di distribuire in maniera ottimale il segnale, in modo che non vi siano interruzioni e attese grazie alla stabilità e alla bassa latenza. Il costo dell'attivazione, che prevede l'installazione di tutte le apparecchiature, varia a seconda dell'offerta scelta. In ogni modo, se ci si trova nella condizione di dover procedere a impostare il modem in autonomia, si devono seguire pochi e semplici passaggi. Va ricordato che il router dispone di varie funzioni, come firewall, parental control e altre, che si azionano automaticamente.
Prima di cominciare la procedura di impostazione, è opportuno accertarsi di avere ciò che occorre:
Tutti i dispositivi posseduti possono essere collegati contemporaneamente al router di casa o dell'ufficio e riscontrare velocità e performance eccellenti senza interruzioni e attese.
Per poter fare la configurazione, bisogna seguire pochi e semplici passaggi, tutti intuitivi. Si inizia con il collegamento fisico del router ricevuto in comodato d'uso gratuito alla presa elettrica. Va usato il cavo in dotazione. Non possono essere aggiunte prolunghe, perché rischierebbero di diminuire il flusso di corrente. Si passa a inserire il cavo USB presente nella confezione al modem e al computer. Successivamente si accende l'apparecchio, semplicemente premendo il tasto ON. L'apparato inizia a mostrare le luci accese e lampeggianti, bisogna attendere il segnale luminoso fisso e di colore verde.
Il collegamento via cavo non è l'unica modalità disponibile. Infatti, si ha l'opportunità di sfruttare l'opzione Wi-Fi, ovvero di far riconoscere al proprio dispositivo l'accesso alla rete di Fowhe. Funziona esattamente come qualsiasi tipo di router. Naturalmente bisogna impostare le chiavi di accesso, ovvero usare le credenziali ricevute dalla compagnia.
Con il completamento delle fasi iniziali, si vede l'icona del router sul desktop e nella cartella risorse del computer, all'interno della quale sono contenuti i file per la relativa configurazione. Aprendo la cartella con un semplice click sulla stessa icona, si fa avviare il browser e bisogna seguire le istruzioni, ovvero le indicazioni riportate sulla pagina visualizzata che guidano l'utente passo a passo.
Per la configurazione da remoto, ovvero con il Wi-Fi, si devono aprire le impostazioni del computer e accedere alla pagina di registrazione. Si avvia il browser con l'indirizzo stabilito da Fowhe e si devono digitare username e password. Si ricevono all'attivazione della linea, insieme alla documentazione contrattuale. Nei fogli consegnati dal gestore, ci sono anche tutti i parametri necessari per poter accedere alla rete.
Una volta aperta la pagina di registrazione e delle impostazioni, si deve selezionare in sequenza: Internet - Dati di accesso - Accesso a internet. Devono essere operate alcune scelte tra le opzioni visualizzate. Tra fibra ottica e Lan1, si attiva la seconda voce, successivamente si inseriscono le credenziali negli appositi campi username e password.
Si prosegue cliccando su Cambiare impostazioni della connessione. Va inserito il valore 200 dove si legge Id Vlan e quindi si clicca sul tasto Applica. La configurazione del modem è terminata. L'installazione del router è avvenuta correttamente e si può subito navigare in rete. La velocità è massima e, in base ai dispositivi connessi e all'utilizzo della banda da parte di ciascuno di essi, si può avere il segnale distribuito in maniera sufficiente su ogni singolo apparato. Le prestazioni sono eccellenti per scaricare file, trasmettere in streaming, vedere le serie preferite o svolgere altre attività online.
La configurazione del modem di Fowhe è un passaggio importante per poter esplorare il web, ma prima bisogna poter disporre del collegamento, ovvero effettuare una verifica dello stato di attivazione della linea, per sapere se si può già usare la rete. Quando si firma il contratto si deve attendere che venga avviata la procedura. Servono alcuni giorni per avere la risposta e per iniziare l'iter. Quando il tecnico riceve l'incarico, si reca dal cliente nel giro di una settimana ed effettua un intervento di circa due ore per installare l'antenna e configurare il modem.
Tuttavia la tempistica può subire alcune variazioni in base a eventuali ritardi amministrativi, ostacoli burocratici o fisici che possono tradursi in difficoltà nel raggiungimento del segnale necessario. Il cliente viene messo al corrente della situazione, ma gli abbonati possono seguire l'iter di attivazione della linea direttamente dall'Area Clienti presente sul sito internet della compagnia. Si accede cliccando sulla voce corrispondente posta nella parte alta di qualunque pagina web del gestore. Si trovano tutte le informazioni sullo stato della pratica con l'indicazione della data stimata per l'installazione.
In alternativa, per conoscere tutti i dettagli, si può sempre contattare l'azienda. Gli operatori, che rispondono al numero 08361955900, sono pronti a fornire tutti i ragguagli del caso e a rispondere alle varie domande dei consumatori in attesa di poter cominciare a usare il servizio del gestore. Si ha modo di seguire passo a passo l'evoluzione della situazione.
Secondo la carta dei servizi presente sul sito internet ufficiale, ci vogliono due settimane dalla firma del contratto, per arrivare all'attivazione della linea, ma questa informazione è indicativa e, sebbene riguardi la maggior parte dei casi, potrebbe differire. Il gestore tiene al corrente gli utenti nelle varie fasi, in modo che si possa sapere con esattezza il momento in cui iniziare a navigare in rete.
21.9 € al mese per i primi 24 mesi
30 giorni di prova
14.49 € al mese per i primi 18 mesi
14.9 € al mese per i primi 6 mesi
15.5 € al mese per i primi 6 mesi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Confronta le offerte
Confronta le tariffe
Confronta le tariffe
Sei un cliente Fowhe? Ecco le guide utili dedicate ai clienti di questo operatore telefonico.
Se hai difficoltà nella lettura della bolletta scopri come leggere la bolletta Fowhe »
Vuoi controllare che la tua zona sia coperta dal servizio? Qui trovi come verificare la copertura Fowhe »
Hai necessità di disdire il contratto? Ecco la procedura di disdetta Fowhe »
Hai bisogno di parlare con un operatore della compagnia? Ecco il numero di assistenza clienti Fowhe »
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968