Pubblicazione di impegni
-
Ai sensi dell’art. 27, comma 7, del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni), con provvedimento dell’8 aprile 2015 (consultabile all’indirizzo www.agcm.it), l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (di seguito anche “l’Autorità”) ha deliberato di accettare, rendendoli vincolanti, gli impegni proposti da Facile.it S.p.A. e Facile.it Broker di Assicurazioni S.r.l. (di seguito anche congiuntamente individuate con la locuzione Facile.it) al fine di eliminare i possibili profili di scorrettezza contestati nella comunicazione di avvio del procedimento “PS9212 – Facile.it – Comparatore RC auto”, avente ad oggetto le condotte commerciali di Facile.it S.p.A. e Facile.it Broker di Assicurazioni S.r.l. in materia di comparazione e vendita di polizze RC auto attraverso il canale on line.
In tale ambito, al fine di consentire all’Autorità di definire il procedimento senza procedere all’accertamento di un’infrazione, le società Facile.it S.p.A. e Facile.it Broker di Assicurazioni S.r.l. si sono impegnate ad attuare le seguenti misure con le modalità e nei tempi di seguito indicati:
-
Integrazione dell’informativa del Sito facile.it illustrando il significato e la portata del claim “risparmi fino a 500€” e delle espressioni “sconti speciali”, “Sconto”, “prezzo web”
Facile.it S.p.A. e Facile.it Broker di Assicurazioni S.r.l. presentano il proprio impegno ad inserire, in prossimità del claim sul risparmio, un asterisco (*) che rimandi, all’interno della stessa pagina ed in posizione visibile, alla formulazione "*Grazie al confronto tra i preventivi. Scopri come funziona il servizio, come calcoliamo il risparmio e i nostri partner". La scritta “Calcoliamo il risparmio” conterrà un link ad una nuova pagina web, accessibile dalla Home Page del Sito, che, sotto la denominazione "Come Funziona”, fornirà una serie di informazioni necessarie a fare maggiore chiarezza sul funzionamento del Sito, sulle compagnie di assicurazione confrontate e sulla quantificazione del risparmio possibile. Sotto il titolo della pagina “Come Funziona” vi sarà la scritta "QUANTO È POSSIBILE RISPARMIARE" e sarà disponibile la spiegazione di come tale risparmio è stato calcolato. Inoltre, al fine di chiarire il significato e la portata delle formulazioni “Sconti Speciali”, “Sconto” e “Prezzo Web”, Facile.it si impegna ad inserire, all’interno della pagina web di nuova creazione “Come Funziona”, accessibile dalla Home Page del sito, tutti i dettagli necessari sul significato e la portata delle singole locuzioni di sconto indicate sul sito e all’interno dei risultati della richiesta di preventivo.
-
Integrazione dell’informativa del sito facile.it, con riferimento alle compagnie partner e non partner, relative quote di mercato, eventuali provvigioni, e ulteriori precisazioni sul funzionamento del Sito
Facile.it si impegna a inserire all’interno della Home Page del sito l’elenco delle imprese di assicurazione con cui sussistono accordi di partnership per la distribuzione dei loro prodotti, ad aggiungere all’interno del sito, nella pagina “Come Funziona”, l’elenco di tutte le compagnie, anche non partners, i cui preventivi sono resi disponibili sul sito all’esito della richiesta di preventivo, a inserire nella pagina dei risultati, congiuntamente ai preventivi, l’indicazione della provvigione percepita dalla Compagnia partner in caso di finalizzazione del contratto, e, infine, a indicare nella pagina dei risultati, in caso di mancata ricezione dei risultati di compagnie partners nel tempo di trenta secondi, che per una o più delle compagnie partner non è stato possibile calcolare il premio RC Auto.
-
Eliminazione del meccanismo di preselezione automatica per le coperture accessorie
Facile.it si impegna a includere, tra i risultati relativi alle ricerche di polizze RC Auto, preventivi relativi a polizze che includono le sole coperture richieste dall’utente. Eventuali altre coperture saranno inserite automaticamente per una singola compagnia e non per le altre compagnie confrontate, solo nel caso in cui tali coperture aggiuntive permettano l’accesso a specifiche promozioni della singola compagnia, che permettano di beneficiare di un prezzo finale pari o inferiore all’importo richiesto per la sola polizza RC Auto. Con riferimento alle coperture aggiuntive diverse dalla RC Auto, esse dovranno essere richieste dall’utente attraverso la selezione specifica in sede di acquisto (opt-in).