Configurazione modem Ehiweb

Marchio commerciale di Ehinet Srl, Ehiweb è un brand giovane, nato nel 2004 con la diffusione del VOIP in Italia e cresciuto fino a contare 95mila clienti serviti da una vasta rete Internet ADSL e Fibra.
Oggi Ehiweb è attivo nel mercato delle telecomunicazioni ad ampio raggio e offre anche una piattaforma sms economica e funzionale e spazi web per siti e blog. Attivando una linea Ehiweb Internet i clienti possono ricevere anche dispositivi di connessione (router) in acquisto o a noleggio. Ecco come fare la configurazione modem Ehiweb e come verificare lo stato di attivazione del servizio.
Installazione e configurazione del modem Ehiweb
Ehiweb dispone di diversi router di qualità, alcuni a noleggio e in vendita come il modello TP-LINK, altri in sola vendita (FRITZ!Box 7430 e 7490) o in solo noleggio (FRITZ!Box 7330). Il router si riceve a 2 giorni all’attivazione della linea, in modo tale che l’azienda possa inviare il dispositivo con i dati di configurazione modem Ehiweb preimpostati.
Vediamo quindi come installare (ed eventualmente configurare in caso di acquisto presso altri venditori) il modem TP-LINK (per le guide di installazione relative agli altri modelli, si rinvia alle istruzioni dei produttori reperibili sul web).
- Il primo passo è collegare il router alla rete elettrica e al computer con i cavi in dotazione. Il cavo elettrico deve essere inserito nella presa Power del modem mentre il cavo di connessione nella porta Internet/WAN. A questo punto inserire il cavo Ethernet in una delle porte numerate del router;
- accendere il pc e il modem Ehiweb TP-LINK. Quando la spia ADSL del router diventa verde fissa, aprire una pagina qualsiasi del browser e digitare l’indirizzo http://192.168.1.1, quindi premere INVIO;
- si aprirà in automatico una finestra dove inserire lo username e la password predefinita (generalmente admin-admin). Inserire i dati e cliccare su OK per visualizzare la pagina iniziale TP-LINK, dove è presente in alto il menù con tutte le funzionalità del dispositivo da cui avviare la configurazione automatica;
- cliccare sull’opzione QUICK START e successivamente su RUN-WIZARD. Cliccare poi su “Next” e selezionare la voce (GMT+01) Amsterdam, Berlin, Stockholm... su Time Zone;
- cliccare su “Next” e selezionare il protocollo PPPoE/PPPoA e ancora su “Next” per visualizzare il riepilogo delle impostazioni di connessione, da compilare con username e password; VPI 8; VCI 35 e tipo di connessione PPPoE LLC. Cliccare su “Next” e procedere così: selezionare “Activated” su Access Point; selezionare WPA-PSK su tipo di autenticazione; selezionare TKIP/AES su Encryption; alla voce Pre-Shared Key nserire una password di 8 caratteri (numeri e lettere); cliccare su “Next” e salvare le impostazioni modem Ehiweb TP-LINK.
A questo punto si può iniziare a navigare utilizzando il cavo Ethernet, che si può scollegare per navigare in modalità wireless dopo aver configurato il WI.FI
Attivazione della linea Ehiweb: tempi e verifica
L’attivazione di una nuova linea Ehiweb può richiedere fino a 30 giorni, ma in caso di attivazione su linea Telecom i tempi si riducono a 10 giorni. In caso di migrazione da altro operatore l’attivazione avviene entro 30 giorni dalla richiesta, salvo ritardi dovuti al gestore di provenienza. Per verificare lo stato di attivazione e iniziare a navigare dopo la configurazione modem Ehiweb basta accedere alla propria area clienti o contattare l’assistenza tecnica al numero verde 800.911.171.
Migliori offerte internet casa del mese
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile | |
Durata vincolo | 24 mesi |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Beactive FiberEvolution Full |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 25,90 € | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid |
Tutte le news di Ehiweb

Le migliori offerte internet casa di Giugno 2021
pubblicato il 8 giugno 2021 - Le proposte delle compagnie telefoniche sono varie e sempre più complete, oggi andremo a scoprire le migliori offerte internet casa di Giugno 2021.

Le offerte Fibra Ottica più economiche di Gennaio 2021
pubblicato il 2 gennaio 2021 - Non è mai troppo tardi per passare alla Fibra Ottica dall'Adsl. Se le offerte Fibra Ottica sono arrivate nella propria zona, perché la copertura di rete è stata ampliata, non resta che scoprire...

Promozioni di Natale Internet Casa: le offerte migliori
pubblicato il 16 dicembre 2020 - Per il Natale 2020 Vodafone, Fastweb, Tim e WindTre hanno lanciato offerte Internet Casa da cogliere al volo. La visione gratuita di film e serie tv e l'accesso gratis ad Amazon Prime sono solo...
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.
Copertura Ehiweb
Le offerte Geo ADSL di Ehiweb sono basate su un'infrastruttura di rete proprietaria, che l'azienda ha cominciato a sviluppare nel 2007 ed ha esteso nel corso degli anni seguenti sul territorio nazionale. Scegli una delle offerte qui a fianco e richiedi una consulenza gratuita: riceverai tutti i dettagli sulla tariffa e sulla copertura nella tua zona. Copertura Ehiweb »
Risorse utili Ehiweb
Vuoi sapere se la tua linea è attiva? Qui trovi la procedura per verificare lo stato di attivazione Ehiweb »
Non sono chiare alcune voci del tuo conto telefonico? Scopri come leggere la bolletta Ehiweb e dove trovare il codice migrazione Ehiweb »
Hai necessità di conservare il tuo numero fisso? Ecco la procedura di portabilità del numero Ehiweb »
Hai bisogno di contattare il serivizo clienti della compagnia? Ecco come parlare con un operatore Ehiweb »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Ehiweb »
Vuoi effettuare lo Speed Test della tua connessione? Scopri come fare il test della velocità Ehiweb »