La disdetta Netoip è un'operazione necessaria nel caso in cui l'utente sia alle prese con problemi impossibili da risolvere con la linea del noto operatore con sede ad Ancona. Il contratto Internet casa viene stipulato seguendo le regole dettate dal mercato di Internet, ma a volte possono verificarsi determinati inconvenienti tecnici. Qualora il cliente non sia soddisfatto dei servizi ricevuti, la possibilità di effettuare la disdetta può essere tenuta in seria considerazione. La disdetta con Netoip può essere condotta in porto tramite diverse modalità. Un'operazione del genere viene eseguita mediante la spedizione con raccomandata A/R alla sede legale aziendale, l'invio sull'indirizzo di posta elettronica certificata netoip@legalmail.it o la consegna a mano presso un qualsiasi centro specializzato. Non resta altro da fare che procedere ai passaggi successivi e scegliere se cambiare operatore o cancellare la propria linea.
La disdetta Netoip può essere effettuata con estrema facilità. Un accorgimento del genere deve essere messo in pratica dal contraente, che deve presentare una copia del proprio documento di riconoscimento e compilare un apposito modulo. Quest'ultimo può essere mandato con le modalità già menzionate, ossia raccomandata con ricevuta di ritorno, invio di una PEC o consegna diretta in loco. Per passare a un altro operatore da Netoip, bisogna valutare la propria situazione contrattuale. Nel caso in cui si effettui un recesso anticipato rispetto ai termini stabiliti nel contratto, l'utente deve corrispondere una determinata somma di denaro per saldare tutti i debiti. Nel caso specifico, bisogna pagare le spese di disattivazione, che variano a seconda del tipo di servizio al quale l'utente ha avuto accesso. Ogni termine viene definito nelle condizioni contrattuali, all'insegna della massima serietà e trasparenza sulla quale l'operatore ha sempre scelto di puntare. Allo stesso tempo, un occhio riguardo va attribuito al canone mensile. Quest'ultimo ha piena validità per la durata del contratto. Se il cliente ritiene tali condizioni non vantaggiose, ha la possibilità di effettuare il recesso del contratto e cambiare operatore senza dover corrispondere alcuna penale aggiuntiva. Per completare l'operazione, bisogna prendere il codice di migrazione da una fattura precedente e segnalare la mancata modifica dei termini del contratto, a eccezione di eventuali aggiornamenti dei servizi fruiti.
Per effettuare il subentro Netoip, è sufficiente seguire passaggi analoghi rispetto a quelli sostenuti con la maggior parte delle compagnie telefoniche di rete fissa concorrenti. In questo frangente, è necessario effettuare una richiesta di subentro e andare avanti step by step. Nel giro di poche ore, l'operatore processa la richiesta e agisce di conseguenza, mettendo a disposizione del proprio pubblico un insieme di funzionalità sempre al massimo della loro efficienza tecnica.
21.9 € al mese per i primi 24 mesi
30 giorni di prova
14.49 € al mese per i primi 18 mesi
14.9 € al mese per i primi 6 mesi
15.5 € al mese per i primi 6 mesi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Confronta le offerte
Confronta le tariffe
Confronta le tariffe
Sei un cliente Netoip? Ecco le guide utili dedicate ai clienti di questo operatore telefonico.
Se hai difficoltà nella lettura della bolletta scopri come leggere la bolletta Netoip »
Non è chiara la procedura di configurazione del modem? Scopri come configurare il modem Netoip »
Vuoi controllare che la tua zona sia coperta dal servizio? Qui trovi come verificare la copertura Netoip »
Hai bisogno di parlare con un operatore della compagnia? Ecco il numero di assistenza clienti Netoip »
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968