
Le migliori soluzioni assicurazione auto di Allianz Direct a gennaio 2023
Se valuti con attenzione le migliori soluzioni...
Axieme è il nuovo modo di assicurarsi che nasce nel 2016 ed è completamente digitale. Ciò che lo rende diverso è la possibilità di ottenere alla scadenza della polizza il Giveback, ovvero il rimborso di parte del premio assicurativo, se non sono stati aperti sinistri. Ecco come funziona.
Axieme nasce nel 2016 ed è un intermediario completamente digitale in grado di mettere a disposizione molteplici tipologie di assicurazioni. Le polizze sono offerte in collaborazione con grandi compagnie come Italiana Assicurazioni, Reale Mutua, UnipolSai e Groupama. Si tratta di una realtà giovane ma che si avvale della collaborazione di professionisti qualificati sempre pronti ad essere al fianco dei clienti.
L'innovazione di Axieme però non è data solo dal fatto di essere un intermediario digitale, ma anche dal fatto di avere previsto un programma di Giveback che consente di ottenere indietro parte della polizza pagata. L'idea innovativa di Axieme è quella di far leva sulla responsabilità sociale del singolo: più gli assicurati sono attenti e maggiore è il risparmio. Axieme infatti crea un gruppo, chiamato cerchia, mettendo insieme le persone che hanno acquistato la stessa polizza. Se nell'arco dell'anno la cerchia ha pochi o zero sinistri la percentuale di Giveback restituito sarà più alta, se invece vi saranno molti sinistri la percentuale restituita sarà più bassa.
Si crea così quello che viene definito l'effetto materasso e il risparmio che la compagnia ha ottenuto grazie al fatto di non dover pagare sinistri o di doverne pagare pochi, viene spalmato sui clienti virtuosi che non hanno aperto alcun sinistro. La possibilità di avere un ritorno economico porta le persone del gruppo ad essere particolarmente attente e quindi a evitare di provocare sinistri. I gruppi sono formati direttamente da Axieme quindi l'utente non deve preoccuparsi di trovare altri partecipanti.
Alla fine dell’anno ogni assicurato può decidere di ricevere il Giveback maturato sul proprio conto bancario oppure di devolverlo in beneficienza ad una delle associazioni partner come Fondazione Veronesi, Balzoo, Casa Giglio, Banco Alimentare o AGAFH, in quel caso Axieme raddoppierà l’importo donato.
La gamma di polizze messe a disposizione da Axieme è davvero ampia; si possono stipulare polizze per la responsabilità civile privata, polizze per la bici e il monopattino o polizze a tutela della salute come la polizza infortuni o l'assicurazione cane e gatto per proteggere i tuoi animali domestici.
È anche possibile stipulare polizze professionali, obbligatorie e non, per le quali il premio varia a seconda del rischio, ad esempio la polizza di responsabilità civile professionale per il farmacista parte da 9,25 € al mese, mentre la polizza avvocato parte da 19,58 al mese.
Si può dire quindi che qualunque sia l'esigenza di protezione con Axieme è possibile trovare la giusta soluzione.
Parlare con Axieme è molto semplice, infatti sono disponibili diversi contatti. Per parlare telefonicamente con gli esperti Axieme è possibile chiamare il numero 011-0448220, in alternativa c'è il numero Whatsapp 392 3752432, in questo caso in breve tempo è possibile ottenere una risposta da un operatore. Infine, è possibile inviare una e-mail all'indirizzo clienti@axieme.com.
Naturalmente i clienti possono anche accedere all'area personale sul sito, da qui potranno visionare le proprie polizze e potranno controllare anche quanto stanno risparmiando, come si comportano gli altri partecipanti al gruppo e infine quanto si riceverà di Giveback.
Con il comparatore di polizze auto di Facile.it trovi la migliore assicurazione on line e risparmi fino a 500€. Bastano 3 minuti!
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Se valuti con attenzione le migliori soluzioni...
Fino al 31 dicembre 2023 chi ha un contratto da...
Questa settimana parliamo delle polizze auto...
Molti conducenti potrebbero trovarsi presto...