Preventivo assicurazione auto: come calcolarlo e risparmiare

Quando si cerca una polizza auto bisogna fare i conti con le offerte di numerose compagnie: non esiste quella "migliore" ma solo la più "adatta" alle proprie necessità. Per questo motivo bisogna tenere conto dei servizi offerti e delle garanzie da te richieste, che fanno oscillare più o meno il prezzo. Facile.it ti dà la possibilità di trovare, tramite un comodo e semplice comparatore, il miglior preventivo assicurazione auto secondo le indicazioni da te fornite: in questo modo potrai ottenere un preventivo online comodamente da casa tua e risparmiare grazie alla possibilità di trovare le assicurazioni auto meno care in pochi semplici click. Le varie informazioni richieste durante il processo, da quelle personali a quelle dell'auto, servono per definire il prezzo finale della polizza.
1 Dati Contraente
In questa fase vanno inseriti i dati dell’intestatario della polizza auto: i dati personali come lo stato civile, il titolo di studio o la professione incidono tutti sulla polizza. Ad esempio, il comune di residenza è uno dei criteri che influisce sull‘ammontare del premio assicurativo perchè le compagnie rilevano differenze tra città e città.
2 Dati Autovettura
In questo step, bisogna indicare i dati dell’autovettura oggetto della polizza che si intende stipulare. Questi dati sono indispensabili per un calcolo accurato della polizza: ad esempio, un veicolo nuovo avrà un'assicurazione auto meno costosa, in quanto più affidabile, in termini di sicurezza ed efficienza, di un mezzo più vecchio, così come un'auto con una cilindrata molto alta è considerata più rischiosa di una a bassa cilindrata.
3 Dati Assicurativi
I dati necessari in questa fase si trovano nell'attestato di rischio (ecco come fare per richiedere l'attestato di rischio elettronico, dove sono indicate informazioni come la classe di merito o l'attuale compagnia assicurativa che servono per definire la tariffa dell’assicurazione. Il numero di sinistri incorsi negli ultimi 5 anni, ad esempio, è rilevante, in quanto ad un numero alto di incidenti corrisponderà un maggiore premio assicurativo.
Inoltre, dal 2007 puoi usufruire del decreto Bersani se:
- sei neopatentato;
- acquisti un secondo veicolo della stessa tipologia del primo;
- acquisti un secondo veicolo della stessa tipologia del primo e un tuo familiare convivente possiede una classe di merito inferiore alla tua.
Tra questi dati rientrano anche i dettagli sul conducente o sui vari conducenti del veicolo, che aiutano la compagnia a capire chi gestisce il veicolo abitualmente. Per questo viene richiesto se sei il conducente abituale o se anche altre persone guidano il tuo veicolo.
Infine si può procedere con il calcolo del preventivo. Ciò che otterrai sarà una panoramica completa delle assicurazioni auto meno costose, secondo i dati da te inseriti, delle offerte delle varie compagnie assicurative. Potrai personalizzare ulteriormente i risultati scegliendo le garanzie accessorie da aggiungere alla polizza, come la copertura cristalli o quella furto/incendio, dopodichè potrai procedere all'acquisto della polizza direttamente online o al telefono.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
- Assicurazione moto a rate
- Assicurazione quadriciclo
- IVASS
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- Scatola nera auto
Guide alle assicurazioni
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Quando si verifica un incidente stradale,...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Al giorno d'oggi, non tutti sanno cosa si...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus che...
Targa prova auto: cos'è e quando si utilizza
La targa di prova dell'automobile...
Compagnie assicurative
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Genialloyd
- Linear Assicurazioni
- Prima.it
- Quixa
- Zurich Connect