Per scegliere il conto corrente ideale per la tua start-up, valuta prima i costi fissi e variabili (canone mensile, commissioni sui bonifici), preferendo soluzioni con costi bassi o gratuiti per le nuove attività. Assicurati che il conto offra gestione online e mobile per una gestione semplice e flessibile, con strumenti per contabilità e controllo delle spese. Se operi a livello internazionale, opta per conti che supportino transazioni multivaluta. Cerca anche carte aziendali per il team, con limiti personalizzabili e monitoraggio delle spese. Infine, verifica la presenza di linee di credito o finanziamenti e un’assistenza clienti dedicata, essenziale per risolvere rapidamente eventuali problemi.
Banca | Conto | Bonifici | Prelievi | Canone Mensile |
---|---|---|---|---|
Finom | Conto Business Finom | Gratuiti | Limite di 500€ | Gratuito |
Vivid Money | Conto Business | 0€, gratis area sepa | fino a 5k/mese | Gratuito i primi 2 mesi, poi 9€ al mese |
Wamo | Conto Business | Gratuiti | Illimitati | Gratuito per i primi 3 mesi |
BPER | BPER OnDemand Business | Bonifici SEPA a 0€ al mese ( 5 compresi con il piano light) | Prelievi illimitati a 0€ negli ATM del Gruppo BPER | Gratuito entro il 31/12/2026 |
Wallester | Conto Wallester Business | Disponibili solo per ricaricare il conto Wallester | 2€ | Gratuito |
Tot. | Conto TOT Business | Inclusi e senza commissioni | Fino a 3k€/mese | Gratuito i primi 30 giorni, poi 9€ al mese |
Revolut Business | Conto Revolut Business | Gratuiti i primi 5, poi 0,20€ | 2% di commissione | Gratuito per il primo mese |
Blank, una società del gruppo Crédit Agricole | Conto Business | da 30 inclusi a illimitati, a seconda dell'offerta | 1€ +IVA con assicurazioni incluse | Gratuito per i primi 6 mesi, poi in base al piano |
Se hai avviato una nuova impresa, scegliere il conto corrente per la tua start-up è essenziale per una gestione efficiente delle finanze aziendali. Un buon conto deve offrire costi contenuti, strumenti digitali avanzati e supporto per le esigenze specifiche delle nuove realtà imprenditoriali. Qui puoi confrontare le migliori opzioni disponibili e trovare quella più adatta al tuo business.
Un conto conveniente permette alla tua start-up di ridurre le spese fisse. Ecco i principali aspetti da considerare:
Un conto corrente per start-up deve includere strumenti digitali avanzati per una gestione pratica e veloce:
Molte start-up necessitano di liquidità iniziale per crescere. Alcuni conti offrono:
Gestire incassi e pagamenti in modo efficiente è fondamentale:
Un buon supporto può fare la differenza nella gestione del tuo conto aziendale:
Su questa pagina puoi confrontare le principali offerte di conti correnti per start-up, analizzando le caratteristiche, i costi e i servizi inclusi. Scegli l’opzione più adatta e apri il tuo conto in pochi passaggi per gestire al meglio la tua attività!