5G: il governo sblocca il perimetro cibernetico
A poco meno di tre mesi dalla pubblicazione del primo decreto attuativo con cui venivano descritte le regole implementative dello scudo di sicurezza nazionale, sono finalmente arrivate delle novità sul 5G, il governo sblocca il perimetro cibernetico dopo settimane in cui non sono state trovate soluzioni.
Andiamo quindi a scoprire cos’è il perimetro cibernetico e cosa viene stabilito con il decreto attuativo.
In cosa consiste lo sblocco del perimetro cibernetico?
- Nel mese di Novembre 2020 è stato pubblicato il regolamento con cui venivano definite le basi del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica, ma di cosa si tratta? L’obiettivo del Perimetro Cibernetico è quello di garantire la sicurezza delle reti, dei sistemi e servizi informatici, degli enti, delle amministrazioni pubbliche e degli operatori pubblici e privati con sede in Italia.
- Il Perimetro Cibernetico, quindi, nasce principalmente per la sicurezza delle reti di telecomunicazione, a seguito delle infrastrutture che verranno implementate per il 5G: dopo mesi in cui il tema è stato messo da parte, il Consiglio dei Ministri ha finalmente dato il via libera approvando il provvedimento.
- Con il decreto attuativo sarà quindi necessario comunicare al CVCN, ossia al Centro di valutazione e certificazione nazionale, diversi aspetti come la descrizione dell’oggetto della fornitura, la destinazione d’uso, la categoria di appartenenza comprese le informazioni ed i servizi trattati e le modalità di gestione. Inoltre deve essere incluso un documento che attesti le analisi del rischio inerente all’oggetto della fornitura e che comprenda l’ambito di impiego. Il documento, quindi, dovrà comprendere informazioni come l’ambiente operativo, indicando con quali componenti interagirà la fornitura. Inoltre, dovranno essere chiaramente indicati i requisiti di sicurezza inerenti alla tipologia di fornitura.
- Una volta che il Centro di valutazione e certificazione nazionale avrà terminato le dovute verifiche, verranno definiti dei possibili test per le parti sia hardware che software, le cui spese derivanti saranno a carico del fornitore.
Se stai cercando le migliori offerte telefonia mobile o le migliori offerte internet casa sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori offerte telefonia mobile del mese
Prodotto: | spusu 1 |
Tipologia: | Ricaricabile |
|
|
100 minuti / mese |
100 SMS / mese |
1000 Mb / mese | |
Prodotto: | spusu 10 |
Tipologia: | Ricaricabile |
|
|
1000 minuti / mese |
200 SMS / mese |
10 Gb / mese | |
Prodotto: | Kena 4,99 |
Tipologia: | Ricaricabile |
|
|
illimitate |
500 SMS / mese |
1000 Mb / mese | |
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenzeTutte le offerte telefonia mobile
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza
smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Compagnie telefoniche