Prestiti ristrutturazione, come trovare il finanziamento migliore
Per ristrutturare casa, a seconda dell’importanza e quindi dei costi del progetto, si può richiedere un semplice finanziamento oppure un mutuo che comprenda la ristrutturazione tra le finalità. La scelta dipende principalmente dal preventivo degli interventi da effettuare, perché nonostante i prestiti ristrutturazione siano in alcuni casi erogati anche per cifre superiori ai 60.000 euro, quando la somma necessaria ai lavori supera un certo livello potrebbe essere più conveniente affrontare i costi notarili e l’iter di un mutuo a fronte di un tasso di interesse più contenuto e di una maggiore flessibilità del piano di rimborso. Se l’importo necessario invece è più ridotto, e sicuramente quando è inferiore alla soglia minima per avere un mutuo casa, il problema non si pone, e si può procedere alla ricerca di un prestito personale.
Nel selezionare un prestito ristrutturazione andranno considerate, insieme ai tassi di interesse accordati, le spese accessorie, senza trascurare l’eventuale commissione di incasso rata, che in un finanziamento di lunga durata potrebbe avere un peso significativo sui costi totali. Vale sempre la regola di confrontare attentamente TAN e TAEG, e tenere presente quest’ultimo nel calcolo della convenienza economica dell’operazione. Per limitare le spese accessorie si può fare affidamento a diverse soluzioni di prestiti ristrutturazione on line, resi più facili e veloci dai servizi di firma digitale.
Un esempio di questo tipo di soluzione è il prestito ristrutturazione Findomestic, utile ai lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria, per cifre comprese tra 1.000 e 60.000 euro. Per avere un’idea dei costi totali, in base al tipo di intervento che può andare dalla sostituzione di porte, cancelli e infissi a modifiche profonde alla struttura dell’immobile, è sufficiente procedere a un preventivo senza impegno. L’opzione Findomestic non prevede spese accessorie e include la possibilità di modificare temporaneamente il valore della rata o rinviarne il pagamento senza costi aggiuntivi. La somma viene erogata e poi rimborsata attraverso il conto corrente del cliente, senza necessità di aprirne uno diverso da quello normalmente utilizzato. Per sapere con esattezza il calcolo della rata del finanziamento la soluzione più comoda e veloce resta la comparazione delle offerte tramite Facile.it.
Preventivo di prestito da 10000 euro
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Credito "i Tuoi Progetti" |
Finanziaria: | Findomestic |
Prodotto: | Credito "i Tuoi Progetti" |
TAN Fisso: | 6,01% |
TAEG: | 6,18% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.602 |
Rata mensile € 193,37
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,78% |
TAEG: | 6,49% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.146 |
Totale dovuto: | € 11.681 |
Rata mensile € 194,28
Finanziaria: | Cofidis |
Prodotto: | Prestito Personale |
Finanziaria: | Cofidis |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 6,25% |
TAEG: | 6,54% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.693 |
Rata mensile € 194,49
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze