
Trova il migliore prestito personale Agos di Maggio 2022
Agos finanzia i tuoi progetti di vita grazie alle...
Nella classifica dei prestiti finalizzati e personali più diffusi il prestito auto occupa sempre una posizione predominante, visto che gli italiani, anche in tempi di crisi, possono rinunciare a tutto tranne che all'acquisto di un autoveicolo, come del resto confermano gli ultimi dati relativi alle immatricolazioni (a novembre 2016 +8,19% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente). Non tutti dispongono però della liquidità necessaria per pagare un'automobile in un'unica soluzione, per cui spesso si deve ricorrere a un finanziamento. Vediamo in sintesi quali sono i passi da seguire.
Il prestito auto si può stipulare direttamente in concessionaria: in questo caso si configura come un prestito finalizzato e come tale ha un tasso di interesse fisso e un piano di ammortamento a rate costanti predeterminato dal rivenditore stesso. È un prestito piuttosto semplice da sottoscrivere perché tutte le pratiche vengono sbrigate dalla concessionaria, che ha precedentemente concluso accordi commerciali con una o più società finanziarie. Quando il prestito viene approvato, la società erogante versa la somma direttamente alla concessionaria, anticipando il prezzo di acquisto per conto del compratore. Da quel momento, l'acquirente dell'auto deve limitarsi soltanto a rimborsare il finanziamento tramite un numero di rate mensili che normalmente va da un minimo di sei mesi a un massimo di cinque anni.
In alternativa il prestito auto può essere erogato anche sotto forma di prestito personale, chiedendo direttamente alla banca o ad altro ente finanziario la liquidità di cui si ha bisogno. Questo tipo di prestito è utile soprattutto se si acquista l’automobile non da rivenditori ma da privati, quindi usata (nella stragrande maggioranza dei casi). Quando si stipula un prestito per finanziare l'acquisto di un'auto usata, la somma massima erogabile viene stabilita dai listini di valutazione Eurotax. Inoltre la durata del finanziamento è inferiore rispetto a quella di un prestito per un'auto nuova e la variabilità dipende dal valore commerciale del veicolo al momento della richiesta. Non va poi dimenticato che nei prestiti personali i tassi di interesse sono generalmente più alti.
Ricordiamo infine che per poter ottenere un finanziamento personale o finalizzato bisogna essere maggiorenni, avere una situazione reddituale sostenibile (o fornire altri tipi di garanzie) e non risultare cattivi pagatori.
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Agos finanzia i tuoi progetti di vita grazie alle...
A luglio 2022, il bonus da 200 euro una tantum...
La valuta europea sta andando verso la parità...
Vuoi acquistare un prodotto o servizio, o...
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie