Importante iniziativa a favore di coloro che per diversi motivi fanno fatica a pagare le rate dei prestiti: è stato istituito il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, gestito da Adiconsum per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che costituirà un valido sostegno per tante persone in difficoltà. Si pensi per esempio alle famiglie che rientrano nella soglia di povertà relativa per la perdita del posto di lavoro del capofamiglia o per la morte o l’infortunio del componente col reddito più significativo, e che quindi non hanno più quella liquidità che permetteva loro di sostenere le varie spese, ma anche ad altre tipologie di insolventi loro malgrado.
Ebbene, d’ora in poi queste persone potranno accedere al Fondo di prevenzione se la loro condizione economica rispetterà determinati criteri:
Il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura può essere contattato, per presentare la domanda o per chiedere semplici informazioni, telefonando al numero 06.44170238 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle 17:00), oppure inviando un’email all’indirizzo prevenzioneusura@adiconsum.it o un fax allo 06.44170230.
L’iniziativa è quanto mai lodevole soprattutto alla luce dei recenti dati, diffusi dall’Istat, sulla povertà nel nostro Paese nel 2014. Sebbene l’Istituto nazionale di statistica non abbia rilevato sostanziali variazioni rispetto all’anno precedente, ci sono ancora tantissime famiglie che hanno gravi difficoltà nel pagare le rate dei prestiti: di queste il 5,7% si trova in povertà assoluta, cioè non in grado di conseguire uno standard di vita minimamente accettabile, e il 10,3% in povertà relativa.