Chiedere un prestito è roba da giovani? Non sempre. Una volta i nonni insegnavano a risparmiare, guai a indebitarsi. Oggi, anche loro richiedono i prestiti, a rivelarlo alcune indagini di settore.
Il 6,5% delle richieste di prestito personale arriva proprio da chi si ritira dal lavoro per andare in pensione. In termini assoluti, si tratterebbe di 360.000 italiani in pensione che - negli ultimi dodici mesi - hanno avuto bisogno di ricorrere al credito al consumo. Le richieste arrivano prevalentemente da uomini, che rappresentano ben il 75% del totale.
Il pensionato che richiede un prestito ha in media 62 anni e desidera un finanziamento di circa 16mila euro da rimborsare nel corso di 67 mesi (ossia più di 5 anni e mezzo). Questo si traduce in una rata mensile di circa 300 euro.
E' la difficoltà a spingere al prestito, la difficile situazione economica che stiamo attraversando ha certamente un ruolo importante. Oltre un quarto del campione intervistato, ben il 26%, rivela che la richiesta di un prestito nasce dalla necessità di avere a disposizione più contante per affrontare le spese quotidiane.
Nelle motivazioni delle richieste di prestito seguono: la necessità di fondi per la ristrutturazione della casa (22,8%), l'acquisto di un'auto (12%) e il consolidamento dei propri debiti (ossia riunire tutti i finanziamenti già in corso con un unico prestito; 11,1%)
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968