
Trova il migliore prestito personale Agos di Maggio 2022
Agos finanzia i tuoi progetti di vita grazie alle...
Crescono i prestiti in Italia: un recente studio ha calcolato che nel 2016 il 34,6% del totale della popolazione maggiorenne aveva attivo almeno un finanziamento (+1,8% rispetto alla precedente rilevazione), con una rata di rimborso mensile pro capite pari a 360 euro e un indebitamento residuo di 34.462 euro (+0,6%).
Nell'anno passato, sempre secondo l'analisi pubblicata da Crif, le forme di finanziamento più diffuse si sono confermate i prestiti finalizzati (43,3% sul totale, pur con una leggera diminuzione del -0,3%), ossia quelle operazioni di credito destinate all’acquisto di beni e servizi quali auto, moto, elettronica e viaggi, senza dimenticare i cosiddetti prestiti casa che di solito vengono sottoscritti per finanziare i lavori di ristrutturazione, manutenzione e restauro di un immobile o l'acquisto dell'arredamento. In seconda battuta, con il 33,9%, i prestiti personali, e poi i mutui per l'acquisto di abitazioni (22,8%, in aumento del +3,1%)
Dal punto di vista geografico, in Toscana ci sono stati più prestiti che altrove (nel 2016 il 39,7% della popolazione maggiorenne aveva almeno un rapporto di credito attivo), davanti a Friuli-Venezia Giulia (37,6%), Sardegna (37,5%), Lazio e Lombardia (entrambe con il 36,7%). All'estremo opposto si sono collocate invece il Trentino Alto Adige, con appena il 17,7%, sopravanzato a debita distanza da Basilicata (28,4%) e Molise (29,3%).
Relativamente alla distribuzione delle diverse tipologie di prestiti all'interno del portafoglio delle famiglie, per quanto riguarda i mutui l'incidenza più elevata è risultata essere quella dei friulani, con il 31,6% del totale, mentre per i prestiti personali l'incidenza più elevata è stata riscontrata in Molise con il 39,1% e per i finalizzati in Calabria (51,0%).
L'indagine ha preso in esame anche gli importi della rata media mensile pro-capite, stabilendo che l'anno scorso le regioni in cui i consumatori hanno dovuto sostenere la rata media più elevata sono state Trentino-Alto Adige (415 euro), Lombardia (407 euro) e Veneto (406 Euro). La più bassa in Calabria (303 euro).
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,55% |
TAEG: | 5,78% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.499 |
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,24% |
TAEG: | 5,73% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.331 |
Totale dovuto: | € 11.483 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,93% |
TAEG: | 6,82% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.191 |
Totale dovuto: | € 11.767 |
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Agos finanzia i tuoi progetti di vita grazie alle...
A luglio 2022, il bonus da 200 euro una tantum...
La valuta europea sta andando verso la parità...
Vuoi acquistare un prodotto o servizio, o...
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie