
I migliori prestiti online a Maggio 2022
Se hai bisogno di un prestito il modo più...
Continua ad avanzare la corsa al risparmio degli Italiani. Secondo i dati emersi dal report mensile Banche e Monete di Bankitalia infatti, in Italia si è registrato un aumento dei prestiti privati, ed un alto livello di risparmio, con depositi a più 11,3 per cento nel mese di Febbraio.
In base ai dati aggiornati a Febbraio 2021, risultano in crescita i prestiti di privati e famiglie, nonostante i tassi d’interesse più alti sui finanziamenti erogati a queste ultime per la casa.
Tali dati sono stati rilevati tenendo conto anche delle cartolarizzazioni, e dei vari crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari.
Per quanto riguarda i tassi d’interesse, il report di Bankitalia riporta un aumento sui prestiti di Febbraio relativi all’acquisto di abitazioni, collocati all’1,65 per cento, contro l’1,61 per cento di gennaio. Mentre i tassi sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono risultati all’1,15 per cento, contro l’1,17 per cento di gennaio; 1,83 per cento per quelli fino a 1 milione di euro, e 0,69 per cento per importi superiori.
Nel settore privato l’aumento dei prestiti registrato è stato del più 4,5 per cento sui 12 mesi, e 4,3 per cento nel mese di gennaio. Per le famiglie, i dati registrano invece un più 2,4 sui 12 mesi, e 2,2 per cento a gennaio. Mentre per le società non finanziarie si è registrato un 7,6 per cento nei 12 mesi, e 7,3 per cento nel mese di gennaio.
Quest’aumento è dovuto anche alle misure sulle garanzie statali, attualmente ancora in vigore almeno fino al mese di giugno, e per le quali si sta valutando un’ulteriore proroga.
Parlando di risparmio, Bankitalia ha evidenziato un lieve calo dei depositi nel mese di Febbraio, con una crescita dell’11,3 per cento, rispetto al mese precedente dove si registrava un aumento del 12,3 per cento, ma nonostante ciò il livello resta ancora alto.
Grazie alle operazioni di cartolarizzazione inoltre, si è riscontrata una diminuzione del 6 per cento relativa alle obbligazioni, e un calo delle sofferenze del 19 per cento nell’anno. Infine, secondo Reuters, a febbraio i BTP in possesso delle banche, ammonterebbero a 428,936 miliardi di euro, una cifra da record, pari al 18,2 per cento degli asset di tutti gli Istituti di Credito del paese.
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,55% |
TAEG: | 5,83% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.000 |
Totale dovuto: | € 5.750 |
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,37% |
TAEG: | 5,69% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.146 |
Totale dovuto: | € 5.737 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 6,35% |
TAEG: | 7,90% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 5.178 |
Totale dovuto: | € 6.026 |
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Se hai bisogno di un prestito il modo più...
Quando si è alla ricerca di un prestito online...
Commettere un errore nella compilazione del 730...
Agos finanzia i tuoi progetti di vita grazie alle...
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie