7 feb 2019 | Pubblicato da Raffaele D.
Nuovo anno, nuovi finanziamenti agevolati per i giovani: anche nel 2019 sono a disposizioni fondi riservati alla realizzazione e allo sviluppo di progetti d'impresa da parte di giovani imprenditori.
Nuove imprese a tasso zero e Resto al sud 2019: scopriamo subito chi può accedere a queste tipologie di prestiti per giovani imprenditori.
Il bando 'Nuove imprese a tasso zero', per esempio, rientra tra i prestiti per i giovani e sostiene in tutta Italia la creazione di micro e piccole imprese composte prevalentemente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di ogni età. Sono disponibili fino a 1,5 milioni di euro a progetto con finanziamento a tasso zero che copre al massimo il 75% delle spese ammissibili e piano di rimborso a 8 anni. I settori coinvolti sono industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi alle imprese e alle persone, commercio e turismo.
Molto allettante anche 'Resto al sud 2019', l'incentivo gestito da Invitalia a favore delle nuove attività imprenditoriali nelle regioni del sud Italia: un tempo riservato alle persone sotto i 36 anni, da quest'anno è aperto anche agli under 46 e ai liberi professionisti. Il finanziamento ha un ammontare massimo di 200 mila euro (ma non più di 50 mila per ciascun socio), copre il 100% delle spese ammissibili e consiste per il 35% in un contributo a fondo perduto e per il restante 65% in un prestito bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI.
Ci sono poi numerosi finanziamenti agevolati per giovani promossi dalle singole regioni. Per restare sempre aggiornati sui nuovi bandi del 2019 consigliamo di tener d'occhio il portale istituzionale della propria regione d'appartenenza: in questo periodo, fra gli altri, il Friuli Venezia Giulia ha aperto il bando premio per l'insediamento dei giovani in agricoltura (fino a 40 mila euro per giovani agricoltori tra 18 e 41 anni), mentre la Toscana accetta domande per la concessione di un finanziamento a sostegno della nascita di nuove imprese femminili, giovanili e dei destinatari di ammortizzatori sociali nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968