
I migliori prestiti online a Maggio 2022
Se hai bisogno di un prestito il modo più...
Grazie ai contributi imprese 2021 predisposti dal Governo, le aziende possono risollevarsi da una situazione economica di grande difficoltà.
I nuovi contributi prendono la forma di incentivi per le imprese che investono in innovazione, ricerca e formazione, di aiuti erogati soprattutto tramite credito d'imposta che consentono di risparmiare in sede di dichiarazione dei redditi.
Ecco la panoramica dei contributi statali diretti e automatici per le PMI.
Nel 2020, in attesa di nuovi contributi, le imprese hanno richiesto prestiti PMI e finanziamenti di vario tipo alle banche per far fronte ad una situazione economica di grave difficoltà.
I prestiti alle imprese hanno avuto perlopiù lo scopo di ripianare debiti e far fronte a spese fisse come l'affitto dei locali aziendali, le bollette e il personale. Diversi capitali però sono stati anche investiti per far crescere il proprio business a medio lungo termine.
La buona notizia è che le aziende che hanno richiesto e ottenuto prestiti da destinare a investimenti, o hanno investito in innovazione, ricerca e formazione con capitale proprio, potranno accedere a numerosi incentivi statali.
Il credito d'imposta 2021 ad esempio,si dividerà in 6 nuovi contributi automatici e diretti alle PMI. Merito di stanziamenti straordinari che il Governo ha predisposto per risollevare le aziende dalle criticità economiche che attraversano.
La legge di bilancio 2021 vale 40 miliardi di euro, destinati principalmente al rinnovo del pacchetto di incentivi per l’ Impresa 4.0.
Il Piano Transizione 4.0 si compone di incentivi volti a promuovere la trasformazione digitale delle aziende. I contributi, erogati sotto forma di credito d'imposta, sono destinati a tutte le imprese in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa, senza la scrematura prevista dalle procedure di selezione a bando.
I contributi 2021 alle imprese riguardano gli investimenti effettuati fino al 20 novembre 2020 in progetti 4.0; software 4.0; ricerca e innovazione; formazione 4.0; beni tradizionali e software.
Il credito d'imposta per i progetti 4.0 consente di recuperare dal 10% al 50% delle spese sostenute dall'impresa:
Le aziende che hanno investito in software 4.0 possono recuperare invece crediti d'imposta del 20%. L'aiuto in questo caso prevede un tetto di spesa massimo di 1 milione di euro.
Credito d'imposta dal 10% al 20% sarà erogato alle imprese che hanno investito in ricerca e innovazione (il 10% per progetti di innovazione; il 15% per progetti 4.0; il 20% per le attività di ricerca). Il massimale del credito per investimenti in ricerca e innovazione è stato elevato rispettivamente a 2 e a 4 milioni di euro.
Gli investimenti in formazione 4.0 consentono di ricevere un credito d'imposta dal 30% al 60%. La buona notizia è che per il 2021 viene ampliato l'elenco delle spese ammissibili da portare in detrazione.
Chi ha investito in beni tradizionali può recuperare il 10% dei costi sostenuti, con un tetto di spesa fissato a 2 milioni di euro. Sale al 15% la percentuale detraibile per gli investimenti in beni funzionali allo smart working.
Finanziaria: | Banca Sella |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,55% |
TAEG: | 5,78% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.000 |
Totale dovuto: | € 11.499 |
Finanziaria: | Younited Credit |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 4,24% |
TAEG: | 5,73% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.331 |
Totale dovuto: | € 11.483 |
Finanziaria: | Agos |
Prodotto: | Prestito Personale |
TAN Fisso: | 5,93% |
TAEG: | 6,82% |
Durata finanziamento: | 60 mesi |
Importo finanziato: | € 10.191 |
Totale dovuto: | € 11.767 |
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Se hai bisogno di un prestito il modo più...
Quando si è alla ricerca di un prestito online...
Commettere un errore nella compilazione del 730...
Agos finanzia i tuoi progetti di vita grazie alle...
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Banche e finanziarie