21 nov 2018 | Pubblicato da Francesca L.
Fortunatamente oggi rispetto al passato ci sono molte più opportunità di ottenere una liquidità extra pur non avendo un contratto a tempo indeterminato. Sono numerosi, infatti, gli istituti di credito che oggi hanno messo a punto specifici prodotti di prestito per disoccupati, in modo da allargare le maglie del target in grado di sottoscrivere un contratto di finanziamento.
Come per i più tradizionali prestiti personali, le soluzioni pensate per i disoccupati rientrano nell’ambito del credito personale e permettono ad ogni richiedente di riuscire ad ottenere una cifra che può arrivare fino ai 15.000 euro, da rimborsare attraverso piani di ammortamento flessibili a seconda delle diverse necessità ma che, in linea generale, non superino i 5 anni. Per valutare le richieste, nonostante gli interessati non sia in possesso dei classici requisiti, le banche possono valutare l’esistenza di alcune garanzie alternative, che variano da caso a caso. In linea di massima coloro che non hanno un contratto di finanziamento fisso possono accedere ad un prestito con garante e devono quindi presentare la figura di un garante oppure essere in possesso di un immobile, tutti elementi che possano in qualche modo garantire la restituzione della cifra prestata. Nel caso in cui un disoccupato proceda alla richiesta accompagnato da un garante, ci sono molte possibilità che la domanda abbia esito positivo; la somma concessa dipenderà dalla solidità economica della figura del garante, dal suo reddito e, ovviamente, dall’affidabilità finanziaria. Il garante può essere sia un parente che non, e rappresenta una sorta di assicurazione del finanziamento stesso.
Una tendenza che si è sviluppata piuttosto recentemente riguarda la concessione di credito a fronte di una sorta di pegno, capace di rimborsare l’istituto qualora il sottoscrivente non riesca a rimborsare le rate. Si tratta in realtà di una soluzione adottata anche dai cattivi pagatori o dai protestati che hanno però bisogno di una liquidità extra per portare a termine progetti e fare fronte a spese impreviste. Tra le altre garanzie possibili ci può essere, ad esempio, la documentazione di un’entrata continua come nel caso dell’affitto di un immobile.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968