Scegliere una Pay TV online al posto della tradizionale Pay TV, satellitare o del digitale terrestre, è una questione di versatilità e di comodità, sia dal punto di vista dell’accesso ai contenuti, sia delle modalità di pagamento. Da Netflix a Chili TV, passando per Now TV di Sky fino a Infinity TV di Mediaset, le televisioni online si caratterizzano tutte per l’assenza dei fastidiosi vincoli di abbonamento e per la possibilità di acquistare ricariche, nei negozi convenzionati e nelle ricevitorie, proprio come avviene con le tariffe prepagate della telefonia mobile.
È questo il caso di Infinity Pass, la ricarica che consente l’acquisto dei contenuti disponibili su Infinity TV. Ideale per chi non vuole o non può acquistare online i diritti di visione della Internet TV di Mediaset, attraverso la carta di credito o i sistemi di pagamento come Paypal, gli Infinity Pass sono disponibili in tre versioni, diversificate in base al credito e più convenienti nei tagli maggiori.
Come accennato, gli Infinity Pass sono acquistabili presso le ricevitorie aderenti all’iniziativa e nei principali supermercati e negozi di elettronica. Si tratta di ricariche equivalenti a quelle acquistabili online, in quanto danno diritto alla visione degli stessi contenuti e non includono alcun vincolo di abbonamento: al termine del periodo di validità, il cui inizio corrisponde al’inserimento sul sito web di Infinity TV del codice dell’Infinity Pass acquistato, è l’utente a decidere se acquistare altro credito o se interrompere il proprio accesso alla Internet TV.
Ricordiamo che per i nuovi clienti Infinity TV, non in caso di rinnovo a scadenza, è inoltre disponibile un periodo di prova gratuita della durata di un mese, fruibile previa registrazione e inserimento dell’Infinity Pass acquistato.